Il 24 agosto – nell’ambito del “Ciancio Fest”, la festa organizzata dalla parrocchia Maria Ss. Madre della Chiesa a Marsala – ha avuto luogo l’iniziativa “Il tuo gesto per la comunità”, promossa dal giornale diocesano Condividere (edito da “Associazione Orizzonti Mediterranei”) e mirato alla promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica e dei valori del […]
Un’immagine, un titolo, un luogo. Queste sono nell’ordine le sensazioni che ho percepito quando ho ricevuto l’invito a partecipare alla tavola rotonda sul finanziamento economico delle Chiese organizzata dal Segretariato attività ecumeniche (Sae), associazione interconfessionale di laici per l’ecumenismo e il dialogo. Ognuno degli elementi presenti nel depliant ha un dritto e un rovescio, ha […]
VII. PARTECIPAZIONE AL SOSTENTAMENTO DEL CLERO Fin dalle sue origini, la Chiesa ha avvertito la necessità di provvedere al sostentamento di coloro che Gesù ha chiamato gli «operai» del Vangelo (cf. Mt 10,10). Infatti, come l’apostolo Paolo ricorda con chiarezza, «il Signore ha disposto che quelli che annunziano il Vangelo vivano del Vangelo» (1Cor 9,14). […]
Vi proponiamo un altro appuntamento con la catechesi di don Roberto Laurita sul “sovvenire” pubblicata nel numero di aprile scorso sul mensile delle paoline Catechisti Parrocchiali dal titolo “Fratelli e sorelle di tutti…presenti nel mondo”. Quando Luca scrive gli Atti degli Apostoli, verso l’anno 80, il grande commercio internazionale, favorito da Roma, continua ad affamare […]
In questo numero vi proponiamo un altro vincitore del bando giornalistico nazionale 8xmille senza frontiere 2017-2018 (FISC/CEI). Si tratta dell’articolo di Michela Curcio con la storia di don Antonio Abruzzini, pubblicato sul settimanale diocesano Parola di Vita di Cosenza. Il Vangelo è una passione coinvolgente Nella vita di ciascuno contano i sogni, su di essi […]
Si è tenuto dal 3 al 7 settembre presso l’Istituto “Il Carmelo” (al Sassone di Ciampino, Roma) il Campus ComuniDare, destinato alla formazione dei seminaristi e nuovi incaricati diocesani (programma). Nei giorni residenziali del Campus si sono alternati momenti di studio “intenso” in aula, a momenti di relazioni condivise in sala plenaria che hanno visto affrontare, […]
Il Campus Comunidare riapre le porte ai seminaristi e nuovi incaricati diocesani dal 3 al 7 settembre prossimo (programma in allegato) presso l’istituto “Il Carmelo” al Sassone di Ciampino (alle porte di Roma). La prima giornata, aperta dall’Arcivescovo di Otranto Presidente del Comitato Promozione Sostegno Economico Mons. Donato Negro, sarà dedicata alle relazioni istituzionali. In […]
VI. EDUCAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE 18. Quello del reperimento e dell’amministrazione delle risorse economiche non è un aspetto isolato nel più vasto quadro ecclesiale; anche nella Chiesa ogni profilo dell’esperienza comunitaria è intrecciato strettamente a tutti gli altri. Se la comunità cristiana è convinta e operosa e se vive intelligentemente le sue responsabilità educative, anche il […]
Ecco il consueto appuntamento con la catechesi di don Roberto Laurita sul “sovvenire” pubblicata nel numero di marzo di Catechisti Parrocchiali dal titolo “La Chiesa è condivisione”. IL CRISTIANO «CONDIVIDE» Il cristiano non dona solo il superfluo, dona di più, anche del suo necessario! Va oltre i limiti, e non calcola quello che ha già […]
Vi proponiamo un altro dei sei vincitori del bando nazionale FISC/CEI 8xmille senza frontiere. Si tratta del settimanale della diocesi di Manfredonia Voci e Volti (Ecclesia in Gargano) con l’articolo di Domenico Facciorusso (parroco) dedicato agli “Orti Solidali” della Caritas di Monte Sant’Angelo. Grazie all’8xmille sono sorti gli “Orti Solidali” per aiutare persone in povertà […]
Valutate da una giuria composta da esperti della Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC) e del Servizio Promozione Sostegno Economico (SPSE) della CEI sono state scelte le proposte di 14 testate diocesane relative alla Giornata Evento di comunicazione del “sovvenire”. L’incontro tra persone, temi, istituzioni è ciò che caratterizza gli eventi. Come dice Papa Francesco, la […]
È sempre un’opportunità preziosa quando si possono condividere esperienze, domande, relazioni con le molteplici realtà locali; i momenti vissuti nella diocesi di Fabriano-Matelica lo scorso 6 e 7 giugno ne rappresentano un esempio concreto. In compagnia del Vescovo Mons. Stefano Russo, il primo incontro è avvenuto nella frazione di Pierosara con i diaconi e le […]
Il Campus di formazione Comunidare, riservato ai seminaristi del V e VI anno e ai nuovi incaricati diocesani, si terrà dal 3 al 7 settembre prossimo sempre presso l’Istituto “Il Carmelo” in località Sassone – Ciampino (Roma). Quest’anno, sperimentando una diversa modalità rispetto al passato, i lavori di gruppo sono stati affidati alla Scuola Internazionale […]
In questo numero di In Cerchio vi proponiamo una nuova puntata sul “sovvenire” nella Chiesa comunione di don Roberto Laurita pubblicato nel mensile Catechisti Parrocchiali di febbraio 2018 su “Condividere: il gesto di Gesù”. Te ne sarai accorto, spero! Nel mondo ci sono ricchi e poveri. La ricchezza presenta molteplici aspetti, e così anche la […]
V. PARTECIPAZIONE NELL’AMMINISTRAZIONE 16. I valori della corresponsabilità e della partecipazione devono essere vissuti non soltanto nel momento del reperimento delle risorse necessarie alla vita della Chiesa ma anche in quello della loro amministrazione. Ferma restando la particolare responsabilità del vescovo e del parroco, tutti i fedeli, ma soprattutto i laici, sono chiamati a mettere […]
Dopo l’articolo del settimanale di Crema (In Cerchio di aprile), in questo numero vi proponiamo un altro vincitore del bando giornalistico nazionale 8xmille senza frontiere 2017-2018 (FISC/CEI) pubblicato su Nuova Scintilla di Chioggia, a cura di Elena Ballarin. L’Emporio della Solidarietà. Grazie all’8xmille nella nostra città molte famiglie possono fare così la spesa Un “accompagnamento” […]
IV. CRITERI E FORME DELLA PARTECIPAZIONE 12. In una materia complessa e segnata da tante vicende storiche, che hanno influenzato soprattutto nel nostro Paese mentalità e tradizioni, è bene richiamare alcuni criteri-guida a cui tutti – pastori e fedeli – dobbiamo riferirci in maniera sempre più consapevole nel vivere l’impegno della partecipazione al sostegno economico […]
Vi proponiamo una nuova puntata sul “sovvenire” nella Chiesa comunione di don Roberto Laurita pubblicato nel mensile Catechisti Parrocchiali di gennaio 2018 su “L’insegnamento di Gesù”. Accanto a una sorta di quadretto ideale della comunità cristiana delle origini, Luca non esita a mostrare anche come sia difficile staccarsi dai propri beni per donarli. AL TEMPO […]
Il Servizio CEI per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica (SPSE) in collaborazione con Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC) promuovono la realizzazione di una GIORNATA/EVENTO diocesana organizzata dai periodici diocesani aderenti alla FISC all’interno della quale sia dedicato spazio alla comunicazione del “sovvenire”. In particolare l’EVENTO dovrà riguardare il sostegno economico alla Chiesa […]
Vi ricordiamo la possibilità di richiedere al Servizio Promozione (sovvenire@chiesacattolica.it) le infografiche che riguardano l’8xmille e le Offerte per il sostentamento del clero. Chi volesse, può anche stamparli autonomamante. In questo caso basta salvare sul proprio computer gli allegati in fondo alla pagina, e stamparli a colori in formato A4 fronte/retro (rilegatura a sinistra). Un […]