Il cappellano del carcere porta soprattutto conforto, vicinanza, capacità di ascolto. Egli è sempre “una presenza significativa, perché i detenuti lo cercano, lo incontrano, lo frequentano”
A Novara è stata eretta la prima parrocchia in Italia di cattolici ucraini di rito bizantino. Don Yuriy, il loro parroco, ha ceduto la propria abitazione ad alcune donne in fuga dalla guerra. Ma tutta la comunità sta mettendo in campo uno straordinario sforzo per la prima accoglienza. E non solo… «Nessuno si aspettava una […]
Il ruolo delle parrocchie nel ricordare ai fedeli di firmare per destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica è fondamentale
Dall’8 maggio torna in tv la nuova campagna della CEI. Al centro il valore della firma: un segno che si trasforma in progetti che fanno la differenza, per tanti.
Firmato da Te è un progetto televisivo nato per raccontare, attraverso la voce dei protagonisti, cosa si fa concretamente con l’8xmille destinato alla Chiesa cattolica
Di fronte alla crisi e contro le sperequazioni, nel documento indirizzato ai Consigli per gli affari economici delle parrocchie l’invito di Mons. Delpini alle comunità ricche ad aiutare quelle in difficoltà
Dal Reparto investigazioni scientifiche dei Carabinieri… fino all’altare. Ma il filo rosso della vita di don Luca Torresi, parroco a Giulianova (TE), è rimasto comunque quello del servizio, con pazienza e umiltà
Da Nord a Sud l’8xmille alla Chiesa cattolica vuol dire accoglienza, lavoro, formazione. Non è solo una firma. E’ di più, molto di più
Firmato da Te è un progetto televisivo sostenuto dal Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI in collaborazione con Corallo e TV2000 nato per raccontare, in pochi minuti e attraverso la voce dei protagonisti, cosa si fa concretamente con l’8xmille destinato alla Chiesa cattolica
Sono tanti i progetti 8xmille documentati dalla serie Firmato da Te in onda su TV2000. Il primo del nuovo anno ci porta in provincia di Trento
Si è concluso, per questo Avvento, un percorso in 4 tappe: 4 storie di comunità e dei loro sacerdoti che incarnano un versetto della liturgia domenicale. Da Roma a Ribera (AG), da Torino ad Acireale (CT), un piccolo giro d’Italia col cuore in ascolto
L’11 novembre a Bologna il convegno “Uniti nel dono. I sacerdoti fanno cose grandi, anche tu puoi”, proposto dal Servizio diocesano per la Promozione Sostegno Economico alla Chiesa
Il messaggio al centro della nuova campagna #DONAREVALEQUANTOFARE della CEI intende sensibilizzare i fedeli alla corresponsabilità economica verso la missione dei sacerdoti e si sofferma sul valore della donazione, un gesto concreto nei confronti della propria comunità
Apertura alla vita del quartiere, recupero delle aree comuni, accoglienza dei ragazzi di strada e lotta alla solitudine degli anziani: ecco come si incarna la “Chiesa in uscita” in una parrocchia della periferia di Roma
Dai primi giorni di settembre è online www.unitineldono.it con news legate ai progetti del territorio e alle testimonianze di donatori e sacerdoti
Domenica 19 settembre, nelle nostre parrocchie, ricorderemo i nostri preti come un dono per le parrocchie, le unità pastorali, gli ospedali, le carceri, gli oratori e nelle case per gli anziani, con la porta che si apre sulle necessità spirituali e materiali di tutti.
La Giornata Nazionale non è solo una domenica di gratitudine nei confronti dei sacerdoti ma è un’occasione per far comprendere ai fedeli quanto conta il loro contributo
Da Insieme ai sacerdoti a Uniti nel dono
Il 19 settembre non è solo una domenica di gratitudine nei confronti dei sacerdoti, ma è un’occasione per far comprendere ai fedeli quanto conta il loro contributo
Origini friulane e contadine, da cui ha ereditato un’indole tenace, pacata, essenziale. Dino Zoff è un mito assoluto del calcio italiano e ancora oggi rimane “il portiere” per antonomasia. In questa intervista, pubblicata sull’ultimo numero del periodico Sovvenire, scopriamo il suo rapporto con la fede