Presentati i dati dell’8xmille nella diocesi di Cagliari
“Si può dare di più” è il progetto avviato dalla Caritas diocesana di Nocera Inferiore-Sarno per l’inclusione sportiva dei ragazzi con disabilità
Lo stanziamento della Presidenza CEI sarà erogato attraverso Caritas Italiana che è in contatto continuo con le Caritas delle diocesi colpite da questa emergenza
La toccante testimonianza di don Tiziano Zoli, parroco di Santa Maria Assunta a Solarolo. Siamo in diocesi di Faenza, ma provincia di Ravenna, zone tra le più colpite dalla terribile alluvione di questi giorni. La parrocchia è diventata subito il quartier generale della solidarietà
“Housing Net” è un sistema circolare virtuoso, che vede Caritas accompagnare le persone in un cammino di riabilitazione e di reinserimento
Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI, ricorda che la decisione di destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica è “una scelta di libertà per lo Stato e non di convenienza economica”
Il rendiconto in allegato integra quanto annualmente viene pubblicato sul Bollettino diocesano e sul settimanale Toscana Oggi
Nel 2019 don Fabio Fiori chiama a raccolta i suoi parrocchiani, chiede il permesso al suo Vescovo e si lancia in questa avventura
“Trama e Ordito” è un luogo pensato per condividere insieme un tempo di apprendimento, formazione e sperimentazione
Oltre 23 milioni di euro complessivi alle otto Diocesi della regione per contribuire alle opere di culto e pastorali, caritative e al sostegno dei sacerdoti
Le storie di questo numero: da Castellammare di Stabia alla Valtellina, passando per Grosseto. Sono solo alcune delle cose belle pubblicate su www.unitineldono.it.
La curia di Pompei, per i minori a rischio, ha creato “Un mestiere per il futuro”, un progetto rivolto ai giovani svantaggiati del territorio
È fondamentale comprendere il significato che questo gesto rappresenta per tutti in termini di solidarietà e democrazia
I fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica in questo territorio, come in tanti altri, viene utilizzato per investire nel settore dell’educazione
All’interno della Casa San Giuseppe, situata nei pressi dell’Arsenale di Venezia, la Caritas Veneziana propone diversi progetti in favore di persone in difficoltà. Una delle iniziative prevede la messa a disposizione di un ampio appartamento per una famiglia che, da alcuni anni, si occupa di prendere in affido dei bambini in attesa di adozione. Andrea […]
Otto storie di speranza e di coraggio che mettono in luce il valore della gratuità e gli sforzi di una Chiesa che si prende costantemente cura dei più deboli
Si tratta di rifugiati eritrei e sud sudanesi arrivati grazie all’iniziativa promossa da Comunità di Sant’Egidio, Caritas e Governo italiano
A Reggio Calabria, la parrocchia a emissioni zero…
Salvare i bambini e gli adolescenti con famiglie difficili e in stato di fragilità economica e sociale. Fornire loro gli strumenti per pensare al domani lontano da ignoranza e illegalità. Si chiama “L’appetito vien studiando” il progetto finanziato con i fondi dell’8xmille voluto dalla diocesi di Cassano all’Jonio, in Calabria e che, grazie a un […]
Casa Betania, la “Casa della Dignità”, una struttura acquistata dalla diocesi con i fondi dell’ 8xmille tramite la Caritas Italiana per offrire un alloggio dignitoso ai lavoratori stagionali