Previsto il confronto con parroci, viceparroci, referenti parrocchiali e volontari, impegnati a spiegare ai fedeli perchè è importante destinare l’8xmille e donare per i sacerdoti
Grazie al contributo dei fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica riusciamo a fornire protezione e assistenza alle donne vittime di violenza
“Bisogna iniziare dall’educare le persone al fatto che la vita è un dono”. Così don Angelo Zucchi parroco della comunità di San Giuseppe Cafasso a Torino, spiega quale sia il cardine della sua azione pastorale
Il focus centrale e trasversale è dedicato a quelle situazioni di povertà, personali e familiari, in cui non manca il lavoro, ma il reddito non è sufficiente a una vita dignitosa
Tutti sanno che presso la “Casa della Misericordia” possono trovare un sostegno alle loro difficoltà
Come per gli altri incontri regionali, anche questo è stato un’occasione preziosa per radunare non solo gli incaricati diocesani del Sovvenire ma anche economi e presidenti degli Istituti diocesani sostentamento clero
La campagna si snoda tra spot tv, radio, web, social e racconta la “missione” dei sacerdoti, ripresi nella loro quotidianità all’interno delle comunità, nei luoghi in cui tutti possono sentirsi a casa
La realtà parrocchiale di don Martino sa mettere insieme i ragazzi nati nei paesi come Postiglione e quelli giunti da mille città oltre il mare
Venerdì 3 novembre si è svolto nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Bologna il convegno «Sacerdoti e comunità. Portatori di aiuto e speranza senza dimenticare nessuno», promosso dal Servizio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica «Sovvenire» insieme all’Istituto diocesano sostentamento clero. All’incontro, organizzato dall’incaricato diocesano del «Sovvenire» Giacomo Varone, hanno partecipato il […]
Giovedì 9 novembre l’evento sarà reso visibile sul canale YouTube UCS (Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi).
L’evento si svolgerà nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Bologna
Cantautore e artista poliedrico, il 46enne romano racconta su unitineldono.it la sua amicizia con don Luigi Verdi e il suo legame con la pieve di Romena
Se ne parlerà al convegno del 14 ottobre in Seminario, occasione nella quale verrà anche presentato il bilancio dell’Arcidiocesi e la rendicontazione dell’8xmille 2022
Dal caffè in poi don Ciro non lo vedi mai camminare da solo: c’è sempre qualcuno che lo rincorre, qualcuno che lo blocca, qualcuno che si confida con lui
Il valore del punto per il calcolo del sostentamento del clero per l’anno 2024 sarà di € 13,12
La vita comune dei presbiteri può essere un contesto propizio per confronti, correzioni, assunzione di nuovi stili, eventualmente più coerenti con le scelte evangeliche e con l’esemplarità
Due Paesi, così lontani geograficamente, si uniscono per favorire la promozione umana
In Italia oltre 32.000 sacerdoti si dedicano a tutti noi e alle nostre comunità. Testimoni del Vangelo, ogni giorno portano aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno
“Le Offerte per i sacerdoti sono un pilastro fondamentale del sostentamento del clero, molto più di quello che si potrebbe immaginare limitandosi a guardare solamente i numeri”
I nostri preti sono affidati alla generosità dei fedeli per poter compiere la propria missione