Gli Uffici e Servizi della Conferenza Episcopale Italiana rimarranno chiusi per le festività da lunedì 23 dicembre 2019 a domenica 6 gennaio 2020.
Presentato mercoledì 4 dicembre a Senigallia, alla Pinacoteca diocesana, il libro dal titolo “Inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Senigallia”. Su Vivisenigallia.it l’articolo dell’evento. Un lavoro di grande prestigio, di oltre 780 pagine, che esce per la mano di Massimo Bonifazi, archivista ben noto in tutta la Regione per i suoi ampi impegni […]
A Matera il 10 dicembre il terzo e ultimo appuntamento della Giornata Nazionale dei beni culturali ecclesiastici 2019. Dopo gli eventi di Viareggio (dedicato alle nuove chiese) e de L’Aquila (dove si è riflettuto sul recupero delle opere ferite dalle calamità naturali), è stata proprio la capitale europea della cultura ad ospitare quest’ultima riflessione, su […]
“Le parole pesano… pesiamo le parole – Per una cultura della legalità e dell’accoglienza”. Questo il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione rivolta agli studenti degli Istituti superiori, realizzata dall’arcidiocesi di Rossano-Cariati tramite l’ufficio Migrantes diocesano. L’iniziativa, che prenderà il via venerdì 29 novembre con la prima tappa nell’Istituto “Luigi Palma” di Corigliano, è inserita […]
In questo spazio vi segnaliamo alcuni articoli pubblicati online che presentano progetti 8xmille sul nostro territorio. Su lagazzettadelmezzogiorno.it, a Potenza, nel rione Malvaccaro inaugurata la nuova chiesa di Santa Chiara. Ha un’aula liturgica di oltre 400 metri quadrati la chiesa di Santa Chiara che è stata inaugurata al rione Malvaccaro, dove si trova in posizione […]
E’ disponibile online il Flash Report sulla povertà ed esclusione sociale 2019 di Caritas Italiana. In questa edizione, oltre a riportare i dati provenienti dagli oltre 3.300 Centri di Ascolto di tutta Italia, un focus curato insieme a Legambiente è dedicato alle strette connessioni tra ambiente, degrado, povertà e giustizia sociale. Il Report è stato […]
Il viaggio premio per i vincitori di 8xmille senza frontiere 2019 quest’anno si è svolto in Armenia. Ad accompagnare il gruppo anche la vice presidente della FISC Chiara Genisio. Molto bello il suo articolo pubblicato su FamigliaCristiana.it lo scorso 23 ottobre che racconta delle varie opere realizzate con l’8xmille, tra le quali l’ospedale Redemptoris Mater […]
Segnaliamo due articoli pubblicati sui nn. 2 e 3 di Dialoghi, la rivista di approfondimento culturale dell’Azione Cattolica nata nel 2001. In particolare sul numero 2 è uscito il pezzo del prof. Giorgio Feliciani su Trent’anni di bene comune: L’8xmille. Nel suo intervento l’autore sottolinea come in questi ultimi tre decenni il sistema di finanziamento […]
Vi segnaliamo sulla pagina Fb de L’Avvenire di Calabria la videointervista al presidente del tribunale per i minori di Reggio Calabria il giudice Di Bella, fautore del protocollo “Liberi di Scegliere” che prevede l’allontanamento dei figli di ‘ndrangheta dalle loro famiglie per dare un’opportunità di riscatto ai figli e alle mogli dei mafiosi. Il protocollo […]
Bilanci contabili, ma non solo: dopo la novità assoluta dello scorso anno, l’Arcidiocesi di Trento presenta il proprio Rapporto 2018, dal titolo “La Chiesa per il territorio”. Il Rapporto è stato illustrato a Trento al Collegio Arcivescovile ai rappresentanti delle 452 comunità parrocchiali del Trentino e in particolare ai membri dei Consigli per gli affari […]
Noi Calabria. Lavoro, Speranza, Gesti Concreti di contrasto alla ‘ndrangheta sarà il tema della giornata di studio del Progetto Policoro Calabria che il prossimo 3 ottobre a Lamezia Terme vedrà la presenza del procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri. Nell’ambito del calendario formativo regionale il Coordinamento Regionale ha infatti ritenuto opportuno offrire al Progetto […]
Sono usciti diversi articoli online che parlano di progetti realizzati nelle diocesi con i fondi dell’8xmille. Vi segnaliamo L’Azione della diocesi di Vittorio Veneto il portale della diocesi di Milano l’agenzia Sir su un progetto a Genova La Fedeltà di Fossano.
Dopo l’appuntamento in giugno a Viareggio, si completa il percorso della Giornata nazionale organizzata dall’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI. Il 19 e il 20 settembre, convegno all’Aquila sul tema “Manutenzione e prevenzione – La tutela delle persone”. Qui il servizio di Radio Vaticana.
I Corridoi Umanitari, voluti e realizzati dalla società civile in collaborazione con il Governo italiano, sono il vincitore regionale per l’Europa dell’edizione 2019 del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR. Promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, Conferenza Episcopale Italiana (tramite Caritas Italiana e Fondazione Migrantes), Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e Tavola Valdese, i […]
Lodevole iniziativa dell’Arcidiocesi di Salerno–Campagna–Acerno che ha pubblicato un opuscolo dal titolo ripara la mia casa nel quale di presentano edifici beni culturali ecclesiastici, nuova edilizia di culto e case canoniche realizzati dal 2010 al 2018 con i fondi dell’8xmille (logo ben evidenziato già in copertina) attraverso l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici ed […]
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del Decreto Crescita n. 34 /2019, il nuovo termine di scadenza per la presentazione in via telematica del Modello Redditi è il 30 novembre, valevole sia per gli invii del 2019 sia per quelli futuri. Pertanto anche il termine per la consegna, con le […]
Sono diverse le segnalazioni di articoli “raccolti” dalla rete. Ve ne segnaliamo alcuni. Roma – “Comici Camici”, la “terapia” del sorriso nel Day hospital dei piccoli. L’esperienza di sei professionisti nella neuro-riabilitazione pediatrica del Bambino Gesù a Santa Marinella. Il sostegno dell’8xmille. La notizia è stata pubblicata su Romasette.it dell’8 luglio a cura di Michela […]
Sul canale youtube la diocesi di Molfetta ha già attivato una playlist con le opere diocesane realizzate con l’8xmille.
Vi segnaliamo il servizio di Marco Guerra (Radio Vaticana) sull’Assemblea annuale della Consulta Nazionale Antiusura svoltasi a Milano dal 21 al 22 giugno. L’organismo socio assistenziale della Conferenza Episcopale Italiana è formato da 32 fondazioni, collegate alle diocesi e alle caritas territoriali, che da 24 anni riescono ad offrire, in modo capillare, il loro servizio […]
Tra giugno e luglio sono ancora diversi gli incontri ecclesiali. In molti di questi saranno distribuiti materiali del “sovvenire”. Per esserci. Ad esempio a Fondi (LT) all’incontro sulla formazione dei catechisti della diocesi il 22 giugno; alla 69^ Settimana nazionale di aggiornamento pastorale del Centro di Orientamento Pastorale che si terrà a Torreglia (PD) dal […]