SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
della Conferenza Episcopale Italiana

Rendiconto

21 Settembre 2017

Ripartizione e assegnazione delle somme derivanti dall’8xmille dell’IRPEF per l’anno 2022


La 76ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa all’otto per mille dell’IRPEF assegnata alla Chiesa cattolica per il 2022 risulta pari ad euro 1.111.587.265,93 determinati da euro 1.091.552.943,44 a titolo di anticipo per l’anno in corso, ed un conguaglio sulle somme riferite all’anno 2019 di euro 20.034.322,49. Considerate le proposte di ripartizione presentate dal Consiglio Permanente, sono state approvate le seguenti assegnazioni:


Migliaia di euro2022
TOTALE DISPONIBILE1.111.587
ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE366.975
Alle diocesi (per culto e pastorale)158.000
Edilizia di culto109.000
Esistente e nuova edilizia di culto 84.000
Tutela beni culturali ecclesiastici25.000
Fondo per la catechesi e l'educazione cristiana45.000
Tribunali Ecclesiastici Regionali13.000
Esigenze di rilievo nazionale41.975
INTERVENTI CARITATIVI283.000
Alle diocesi150.000
Terzo Mondo80.000
Esigenze di rilievo nazionale53.000
SOSTENTAMENTO CLERO410.000
Accantonamento a futura destinazione per culto, pastorale e carità51.612
TOTALE A PAREGGIO1.111.587


(1) I dati trasmessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’anno 2022 e relativi alle dichiarazioni dell’anno 2019 (redditi 2018) indicano che la percentuale delle scelte a favore della Chiesa Cattolica è stata pari al 77,18% (-1,32% rispetto all’anno precedente).


Qui il Rendiconto 2021.


ALLEGATI