Si comunica che la CEI chiuderà per la pausa estiva a partire da lunedì 9 agosto. Uffici e Servizi riprenderanno le normali attività lunedì 23 agosto. A tutti buone vacanze.
Attilio Marazzi ci ha pensato un po’ su prima di accettare, ma alla fine ci ha detto di sì e ne siamo contentissimi. Nella sua esperienza personale, le Offerte deducibili per i sacerdoti sono entrate ben prima che le vicende della sua vita lo conducessero, dal 2006, a servire la comunità di Crema come incaricato […]
Diversi CAF hanno asserito – sbagliando – di non poter accettare le ricevute rilasciate dagli Istituti Diocesani Sostentamento Clero per le Offerte a favore dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero, in quanto la normativa vigente prevede solo forme di pagamento che siano tracciabili: versamento bancario o postale, carte, assegno bancario o circolare documentabili conservando la ricevuta: del […]
L’Eco di Bergamo ha dedicato, a firma di Carmelo Epis, 2 pagine per raccontare le cose buone che i fondi dell’8xmille hanno permesso di realizzare sul territorio. Vi proponiamo qui l’intervista al nostro incaricato del “sovvenire” Mons. Sergio Bertocchi. 1° maggio 2021 Con l’avvio delle dichiarazioni dei redditi si apre l’opportunità di mettere una firma […]
In merito agli incontri formativi con contributo (sia diocesani che parrocchiali) pervengono dal Territorio richieste di chiarimento sulla possibilità di tornare a farli in “presenza”, vista anche la difficoltà del modello via “web”. Sentito il parere della C.E.I. – Ufficio Nazionale per i problemi giuridici – è bene precisare quanto segue: Il DPCM 2 marzo […]
Il clero della diocesi di Oppido-Palmi si è riunito il 20 maggio in Cattedrale per il consueto ritiro spirituale ed aggiornamento. La meditazione, intensa e approfondita è stata guidata da S. E. Mons. Benigno Papa, Arcivescovo emerito di Taranto, già Vescovo della Diocesi, e noto biblista. Mons. Francesco Milito, Vescovo della diocesi ha quindi introdotto […]
Entro luglio arriverà a tutti gli incaricati diocesani, la cartellina con “I numeri del Sovvenire. Anno 2020”. La cartellina contiene: – l’aggiornamento delle “schede sul sostegno economico” con i dati relativi al 2020; – i prospetti con la ripartizione territoriale delle “offerte deducibili per i sacerdoti”, con il confronto della raccolta per gli anni 2020 […]
Si svolgerà domenica 30 maggio nella diocesi di Roma la Giornata Nazionale dedicata all’8xmille. Qui la locandina, preparata dal Servizio diocesano “sovvenire” coordinato da Pierluigi Proietti, con l’immagine di un battesimo segno di rinascita. Su questo appuntamento Giulia Rocchi ha intervistato Pierluigi Proietti per Roma Sette. Due milioni di euro per la ripartenza di 800 […]
Il progetto speciale “Una firmaXunire” è un TEST che verrà fatto su 17 parrocchie e si svolgerà nel periodo compreso fra il dal 2 maggio al 30 giugno. Obiettivo: testare modalità efficaci di RACCOLTA DELLE SCHEDE FIRMATE E ALLEGATE AI MODELLI CU per l’attribuzione dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Il progetto consiste nel promuovere e realizzare […]
Dal 14 marzo Alife-Caiazzo e Teano-Calvi sono state unite, per volontà di Papà Francesco, in persona episcopi, sotto la guida di S.E. Mons. Giacomo Cirulli, già vescovo di Teano-Calvi. E l’intento comune è quello di camminare e lavorare insieme. E il “sovvenire” fa da apripista, con un incontro realizzato online, per tutti i referenti parrocchiali […]
Alcune recenti iniziative partite dai Vescovi, per sensibilizzare le proprie comunità e sacerdoti sull’importanza di apporre la firma dell’8xmille a favore della Chiesa cattolica, possono rappresentare un “efficace stimolo” per tutte le diocesi. A voi referenti regionali chiediamo di essere portavoce con il Vescovo delegato affinché promuova, tra i suoi confratelli Vescovi e con gli […]
Si è svolto il 28 aprile, in collegamento streaming sul canale YouTube 12portebo e sul sito www.chiesadibologna.it, un convegno sulle opere realizzate nella diocesi di Bologna grazie ai fondi dell’8xmille. Qui un servizio tv. Organizzato e coordinato da Giacomo Varone, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa, sono intervenuti Massimo Monzio Compagnoni, […]
Il Progetto Speciale “unafirmaXunire” nasce quest’anno e si svolgerà dal 2 maggio al 3 giugno. È un test sperimentale ed è rivolto a 19 parrocchie, circa una per regione, per verificarne la fattibilità ed estenderne eventualmente le “buone pratiche” nel 2022 su tutto il territorio nazionale. Gli attori coinvolti hanno partecipato a 2 incontri preparatori: […]
Il nostro incaricato Giuliano Grilli ci ha segnala questa pagina Una firma d’amore segno di comunione, pubblicata dalla testata locale di Avvenire, In Dialogo, nella quale si porta in evidenza, tra l’altro, il grande ruolo svolto dai referenti parrocchiali. Leggiamo alcune testimonianze. «Un servizio che aiuta a vivere appieno la parrocchia Tina Esposito ha iniziato il […]
Il Covid-19 ha fatto crescere, anche in Alto Adige, paura, povertà e solitudine. Sempre più persone chiedono aiuto, perché la pandemia le ha messe in ginocchio. La Diocesi di Bolzano-Bressanone, attraverso la Caritas diocesana, ha cercato di dare loro una risposta concreta. Lo ha fatto grazie all’impegno di molti laici e sacerdoti e grazie ai […]
Milano, 21 aprile 2021 – Il Covid-19 ha colpito duramente la Lombardia. Migliaia di famiglie sono state provate da sofferenze e lutti. Tante comunità hanno perso i propri sacerdoti. La Chiesa ha potuto reggere l’urto della crisi e aiutare chi ne ha subito le conseguenze peggiori grazie ai cittadini che nella dichiarazione dei redditi hanno […]
In vista della Giornata Nazionale dell’8xmille del 2 maggio, l’incaricato diocesano per il Sostegno Economico alla Chiesa di Cremona, don Andrea Spreafico, spiega l’importanza della firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica.
La rendicontazione dell’uso dei fondi 8xmille da parte delle diocesi è fondamentale per l’immagine di trasparenza che desideriamo possa identificare l’azione caritativa della Chiesa. A maggior ragione un rendiconto regionale evidenzia la sinergia che deve esistere tra le diocesi. Ecco perché è auspicabile che sempre più regioni possano realizzare un libro bianco che rendiconti l’operato […]
Domenica 2 maggio si celebra la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Un’occasione per ricordare l’importanza di una scelta che può cambiare la vita di molti: lo abbiamo toccato con mano in questo lungo periodo segnato da forti tribolazioni, dove la pandemia ha scavato in modo indelebile la vita di tutti. Una condizione particolarmente dura, […]
Ti prego Signore Gesù entra nella nostra storia personale; perché solo con Te la nostra vita, passando per la morte, può risorgere veramente. Buona Santa Pasqua dal Servizio Promozione della CEI