È previsto il collegamento streaming sul sito Chiesadibologna.it e su YouTube 12 porte
Ecco un breve video per animare gli incontri e stimolare la curiosità su un argomento ancora tutto da scoprire
Con stupore, i giovani hanno appreso che la Chiesa si sostiene grazie alle offerte dei fedeli e alla generosità di chi non ha mai smesso di vedere e sostenere quella bellezza, preziosità e utilità delle opere
Un viaggio tra le opere realizzate grazie all’8xmille e tra le figure di sacerdoti che hanno segnato e che continuano a segnare la vita della Chiesa diocesana cagliaritana
Accanto alle storie, ai volti e alle speranze di tante persone destinatarie di progetti si ricordano anche i valori che ruotano intorno all’8xmille: Chiesa comunione, corresponsabilità, solidarietà, partecipazione e trasparenza
Una parte importante sarà dedicata al confronto con parroci, viceparroci, referenti parrocchiali e volontari, che quotidianamente nelle parrocchie si confrontano con i fedeli spiegando a cosa serva firmare per l’8xmille e donare un’Offerta per i sacerdoti
L’evento si svolgerà presso il Santuario del Getsemani – Via Getsemani, 6 – 84047 Capaccio-Paestum (SA)
Previsto il confronto con parroci, viceparroci, referenti parrocchiali e volontari, impegnati a spiegare ai fedeli perchè è importante destinare l’8xmille e donare per i sacerdoti
“Il Sovvenire è un modo concreto di esprimere la partecipazione, di rendere presente quel vincolo di amore che ci lega gli uni agli altri”, Papa Francesco
Come per gli altri incontri regionali, anche questo è stato un’occasione preziosa per radunare non solo gli incaricati diocesani del Sovvenire ma anche economi e presidenti degli Istituti diocesani sostentamento clero
Giovedì 9 novembre l’evento sarà reso visibile sul canale YouTube UCS (Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi).
L’evento si svolgerà nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Bologna
La vita comune dei presbiteri può essere un contesto propizio per confronti, correzioni, assunzione di nuovi stili, eventualmente più coerenti con le scelte evangeliche e con l’esemplarità
Appuntamento dedicato all’8xmille e alle realtà diocesane che ogni anno riescono a sostenersi e a mettere in piedi nuove iniziative grazie a questi preziosi fondi
Gli incaricati diocesani rispettivamente di Sessa Aurunca, Teano-Calvi ed Alife-Caiazzo, ora sotto la guida del Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli, hanno cominciato a lavorare insieme per il bene della loro nuova realtà interdiocesana
Incaricati del “sovvenire”, economi e Istituti diocesani insieme, per rilanciare il sostegno economico alla Chiesa e i suoi valori
Il Papa ha ricevuto in udienza privata gli incaricati del “sovvenire”, impegnati a Roma nel Convegno Nazionale dal 15 al 18 febbraio
L’incontro si svolgerà dal 15 al 18 febbraio su “Avevano ogni cosa in comune” (At 2,44). Il Sovvenire nel Cammino Sinodale
A Roma, dal 15 al 18 febbraio, il Convegno Nazionale degli incaricati diocesani del “sovvenire”
L’arcivescovo di Bologna riflette con noi sulla figura del sacerdote e sul valore delle Offerte e condivide alcuni suoi ricordi della prima messa