Il Papa ha ricevuto in udienza privata gli incaricati del “sovvenire”, impegnati a Roma nel Convegno Nazionale dal 15 al 18 febbraio
L’incontro si svolgerà dal 15 al 18 febbraio su “Avevano ogni cosa in comune” (At 2,44). Il Sovvenire nel Cammino Sinodale
A Roma, dal 15 al 18 febbraio, il Convegno Nazionale degli incaricati diocesani del “sovvenire”
L’arcivescovo di Bologna riflette con noi sulla figura del sacerdote e sul valore delle Offerte e condivide alcuni suoi ricordi della prima messa
Di fronte alla crisi e contro le sperequazioni, nel documento indirizzato ai Consigli per gli affari economici delle parrocchie l’invito di Mons. Delpini alle comunità ricche ad aiutare quelle in difficoltà
Sacerdoti vicini alle famiglie per l’emergenza istruzione tra le nuove generazioni. In luce nel periodico Sovvenire la rete nazionale di interventi educativi, dalle donazioni di computer e connessioni web da parte delle Chiese locali fino a spazi in oratorio per crescere e studiare
Una lettera congiunta dei Vescovi lombardi per dire grazie a chi destina l’8xmille alla Chiesa cattolica e un appello a proseguire l’impegno
Domani la presentazione online alla stampa della terza edizione del “Bilancio 8xmille” delle otto diocesi dell’Umbria, pubblicata in un unico fascicolo dal titolo: 8xmille – Soldi spesi bene!
Il budget annuale del Servizio diocesano del sovvenire è stato devoluto alla Caritas. Si è trasformato in 300 piccole «spese solidali» per famiglie bisognose. Trenta borse, per ciascuno dei dieci empori ambrosiani
Il Servizio dell’Arcidiocesi di Bologna per la promozione del sostegno economico alla Chiesa ha proposto un convegno in streaming dedicato a «Il prete nella città degli uomini (anche nella pandemia)».
Alla vigilia della Giornata Nazionale Offerte sostentamento clero del 22 novembre tante le iniziative organizzate dall’Arcidiocesi di Bologna: articoli, video e incontri in streaming
Sono diversi i preti che, nell’attuale emergenza, sono tornati alla professione di gioventù. Don Luca Fossati è radioamatore. Ora, svolge servizio presso il centralino emergenza coronavirus. Anche il suo sostegno è garantito dal sistema del “sovvenire”
La Giornata Nazionale delle Offerte è una domenica di comunione tra preti e fedeli, tenuti uniti dallo Spirito, affidati gli uni agli altri. È la festa del sovvenire, cioè del provvedere alle necessità della Chiesa con una scelta di condivisione
Sacerdoti in aiuto di famiglie e imprese, scosse dalla crisi targata Covid. Nel trimestrale del Servizio Promozione, inviato a tutti coloro che fanno un’Offerta per il sostentamento dei sacerdoti, si da’ spazio alle voci di genitori, artigiani e pensionati raggiunti per primi dai progetti d’emergenza messi a punto nelle diocesi da sacerdoti e volontari. Per […]
Si è svolto dal 7 al 10 ottobre a Palermo l’annuale incontro nazionale degli incaricati diocesani del “sovvenire” sul tema C’è un Paese: l’8xmille per lo sviluppo. Con lo sfilacciamento sociale si profila più difficile oggi quel «ministero di unità che nella società italiana la Chiesa cattolica ha sempre svolto – ha evidenziato nel suo […]
Il “sovvenire” come il talento evangelico, “per una Chiesa che restituisca in abbondanza al Padre quanto ha ricevuto, dopo averlo moltiplicato con il duro lavoro del servizio, condiviso tra i fratelli per lo sviluppo civile, morale e spirituale del nostro Paese”
Ormai mancano pochi giorni all’incontro nazionale degli incaricati diocesani del “sovvenire” che si terrà a Palermo dal 7 al 9 ottobre e che avrà come tema C’è un Paese: l’8xmille per lo sviluppo. Gli arrivi sono previsti nella giornata di lunedì 7 ottobre. Il giorno successivo, dopo la preghiera iniziale dell’Arcivescovo di Otranto Presidente del […]
Si conferma uno degli appuntamenti formativi più importanti programmati dal Servizio Promozione della CEI. Si svolge ogni anno a settembre (dal 2 al 6 settembre) a Roma, presso l’Istituto “Il Carmelo” vicino Ciampino ed è dedicato alla formazione integrativa dei seminaristi e ai nuovi incaricati diocesani del “sovvenire”. In attesa di pubblicare tutte le relazioni, […]
L’8 dicembre verrà inaugurato l’oratorio “Mosaico”, struttura di sussidio alle attività parrocchiali di Villa di Magione (PG), ampliato e ristrutturato con i fondi dell’8xmille. Il taglio del nastro della nuova struttura avverrà per mano dell’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, alla presenza del sindaco Chiodini, delle autorità, dei rappresentanti della […]
Nel novembre del 1988 l’Episcopato italiano pubblicava il documento Sovvenire alle necessità della Chiesa. Corresponsabilità e partecipazione dei fedeli. Il testo offriva un’ampia riflessione sulle nuove forme di sostentamento della Chiesa cattolica, così come scaturivano dalla revisione del Concordato. A trent’anni di distanza, i Vescovi riuniti nella 72.ma Assemblea Generale appena conclusa (Roma, 12-15 novembre) […]