Il nuovo Centro pastorale inaugurato dalla comunità parrocchiale della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo in Gianola di Formia
Firmato da Te fa tappa nel Lazio, nel progetto “Essere a casa”, promosso dalla Caritas diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino
È già arrivato il momento di pianificare le attività per la raccolta delle firme 8xmille 2023. A tal proposito gli incaricati diocesani del “sovvenire” dovranno selezionare o confermare le parrocchie che parteciperanno a “unafirmaXunire” edizione 2023.
Firmato da Te è un progetto televisivo sostenuto dal Servizio Promozione Sostegno Economico in collaborazione con Corallo e TV2000 nato per raccontare, attraverso la voce dei protagonisti, cosa si fa concretamente con l’8xmille destinato alla Chiesa cattolica
Il ruolo delle parrocchie nel ricordare ai fedeli di firmare per destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica è fondamentale
Dall’8 maggio torna in tv la nuova campagna della CEI. Al centro il valore della firma: un segno che si trasforma in progetti che fanno la differenza, per tanti.
Firmato da Te è un progetto televisivo nato per raccontare, attraverso la voce dei protagonisti, cosa si fa concretamente con l’8xmille destinato alla Chiesa cattolica
Di fronte alla crisi e contro le sperequazioni, nel documento indirizzato ai Consigli per gli affari economici delle parrocchie l’invito di Mons. Delpini alle comunità ricche ad aiutare quelle in difficoltà
Firmato da Te è un progetto televisivo sostenuto dal Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI in collaborazione con Corallo e TV2000 nato per raccontare, in pochi minuti e attraverso la voce dei protagonisti, cosa si fa concretamente con l’8xmille destinato alla Chiesa cattolica
Sono tanti i progetti 8xmille documentati dalla serie Firmato da Te in onda su TV2000. Il primo del nuovo anno ci porta in provincia di Trento
Quello che mi piace dell’8xmille è il concetto di sussidiarietà. Tutto quello che va all’8xmille è un grande peso che togliamo alla società, un investimento che facciamo
Sono circa 10 milioni le persone che non devono presentare la dichiarazione dei redditi. Sono i possessori della Certificazione Unica (CU) e hanno il diritto di destinare l’8xmille (ma non lo sanno)
In quel semplice gesto, che lo scorso anno è stato compiuto da più di 13 milioni di italiani, c’è un immenso patrimonio di fiducia nei confronti della Chiesa
La campagna partirà il 9 maggio e racconta come la Chiesa cattolica, grazie alle firme dei cittadini, riesca ad offrire aiuto, conforto e sostegno ai più fragili con il supporto di centinaia di volontari, sacerdoti e religiosi
La firma dell’8xmille è diventato anche un segno di comunione concreta, perché ci ha fatto sentire come in una comunità si condivide ciò che si ha soprattutto nei momenti di difficoltà
Lettera dei Vescovi lombardi alle Comunità cristiane in occasione della Giornata Nazionale 8xmille del 2 maggio
Domenica 2 maggio si celebra nelle parrocchie la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Un’occasione per ricordare l’importanza di una scelta che può cambiare la vita di molti
Le testate della FISC offrono un quadro significativo della risposta carica di speranza che la Chiesa italiana ha offerto e offre alla crisi sanitaria, economica, sociale causata dal Covid-19 anche grazie all’8xmille
8xmille a Bologna: il 28 aprile un convegno da seguire sul canale YouTube 12portebo e sul sito www.chiesadibologna.it