L’incaricato per il “sovvenire” di Firenze Stefano Ciappelli, ci segnala questa iniziativa a sostegno del progetto “unafirmaXunire”. Si tratta di un accordo con la Cisl regionale per consentire, anche a chi non presenta la dichiarazione dei redditi, di poter destinare l’8xmille. Al via il progetto pilota a Firenze, ma l’intesa potrebbe essere estesa a tutta […]
Siamo nel periodo di dichiarazione dei redditi e l’emittente Telenova ha dedicato la rubrica “La Chiesa nella città” all’8xmille. Un sostegno economico sempre più in difficoltà, ma che vede la nascita di nuovi progetti tra le parrocchie. In studio, il responsabile del Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa, don Massimo Pavanello […]
Durante la 76^ Assemblea Generale dei Vescovi (23-27 maggio) il responsabile del Servizio Promozione CEI, Massimo Monzio Compagnoni, ha tenuto una relazione sullo stato dell’arte del “sovvenire”. Un’opportunità preziosa che ha permesso di dare aggiornamenti anche sul progetto “unfirmaXunire” e di far consegnare ai Vescovi presenti, in busta chiusa, una scheda con l’elenco delle parrocchie […]
Prosegue nella Diocesi di Roma l’attività di promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica con un nuovo progetto promosso, su impulso della CEI, dal “sovvenire” diocesano. “Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto nazionale ‘unafirmaXunire’ e nell’intero territorio diocesano sono state coinvolte 34 parrocchie, che offriranno un servizio di informazione e raccolta per tutte quelle persone […]
Don Bruno Scarpino, incaricato del “sovvenire” di Albenga Imperia e referente regionale, in occasione della Giornata Nazionale 8xmille ha inviato a tutti i parroci, sacerdoti e responsabili delle chiese aperte al culto pubblico della diocesi, la seguente lettera: è vicina la Giornata Nazionale di sensibilizzazione per l’8xmille, che la Chiesa vivrà domenica 15 maggio. È […]
In occasione della Giornata Nazionale 8xmille, lo scorso 15 maggio il quotidiano Avvenire ha pubblicato questo articolo dal titolo “Raimondi: con l’otto per mille esportiamo carità, non armi” di Lorenzo Rosoli. «Dall’Italia non si esportano solo armi: si esporta carità. Ancor più da quando è stato istituito l’otto per mille. Perciò vogliamo sensibilizzare le nostre […]
In preparazione della XXXIV Giornata Nazionale di sensibilizzazione e promozione alla firma dell’8xmille, lo scorso 23 aprile il Vescovo Rosario Gisana ha incontrato, nell’annuale Conferenza diocesana del Servizio Promozione Sostegno Economico, il Gruppo di Lavoro Diocesano congiuntamente ai Referenti Vicariali e Parrocchiali. Relatore l’Incaricato diocesano Orazio Sciascia. Per l’occasione sono state programmate le iniziative da […]
È iniziata nel mese di aprile la campagna targata “Sovvenire” in tutte le parrocchie della diocesi di Roma, a sostegno della firma 8xmille a favore della Chiesa Cattolica. “La campagna di sensibilizzazione dal titolo ‘L’Importanza dell’8xmille alla Chiesa Cattolica’ è rivolta ad informare i fedeli attraverso 4 brevi messaggi (il terzo messaggio sarà diffuso domenica […]
Si terrà il prossimo10 maggio presso l’Auditorium Santa Clelia Curia Arcivescovile di Bologna alle ore 17.30, e anche in collegamento streaming, sul canale YouTube 12portebo e sul sito www.chiesadibologna.it, un incontro che avrà come tema l’8xmille, una firma per unire. Interverranno: Giacomo Varone, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa su L’andamento […]
Nei prossimi giorni tutti gli incaricati del “sovvenire” riceveranno 2 questionari. I tempi per la consegna sono strettissimi ma la loro compilazione non richiederà molto tempo. Vi consigliamo di rispondere il prima possibile! Attraverso questi questionari stiamo provando a dar voce agli incaricati diocesani e alla rete del Territorio del “sovvenire”. Il nostro desiderio è […]
Il progetto unafirmaXunire, grazie alla grande – instancabile – preziosa collaborazione degli Incaricati Diocesani del “sovvenire”, sta partendo su tutto il territorio nazionale. Ad oggi si sono iscritte 152 diocesi e 2.802 parrocchie. Ma c’è ancora moltissimo da fare! Possiamo dire che ogni Incaricato Diocesano (ID) sta vivendo nella propria diocesi una situazione diversa: ci […]
Domenica 15 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Nelle 26.000 parrocchie del Paese i fedeli saranno invitati a ricordare che da ormai più di trent’anni la sopravvivenza economica della Chiesa è affidata a loro, in particolar modo attraverso la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef. Una […]
L’incaricato di Orvieto-Todi, don Luca Conticelli, ci ha segnalato l’articolo pubblicato su orvietonews.it che racconta l’adesione delle unità pastorali della diocesi al progetto unafirmaXunire. Si chiama “unafirmaXunire” ed è il progetto, partito in via sperimentale nel 2021 con 16 parrocchie in tutta Italia destinate a diventare 5.000. Tra queste sul territorio della diocesi di Orvieto-Todi […]
Prorogata la data di iscrizione delle parrocchie al progetto unafirmaxunire da giovedì 31 marzo a domenica 10 aprile. Per consentire alle parrocchie di gestire tutte le fasi operative del progetto e ai referenti sul territorio di visualizzare e monitorare tutte le parrocchie delle diocesi, il Servizio Promozione CEI ha messo a disposizione la pagina web […]
Dal 17 marzo u.s. e per tutto il 2022, è sospesa l’erogazione del contributo per gli incontri formativi organizzati da Regioni, Diocesi e Parrocchie. Resterà comunque possibile, e auspicabile, l’organizzazione degli incontri anche se privi di contributo. Pertanto si evidenzia che: non sarà più possibile inserire sul sito www.sovvenire.it nuove richieste di incontri di formazione […]
Presto, andate a dire ai suoi discepoli: “È risorto dai morti, ed ecco, vi precede in Galilea; là lo vedrete”. Ecco, io ve l’ho detto». (Mt 28,7) L’esperienza di Cristo è l’augurio e il lieto annuncio che Cristo vive in mezzo a noi. A tutti voi gli auguri più sinceri di Buona Pasqua dal Servizio […]
Si è svolto a Milano – presso l’Arcivescovado lo scorso 24 febbraio – l’incontro regionale degli incaricati diocesani del “sovvenire”. Ha aperto i lavori il referente regionale, dott. Attilio Marazzi, mentre il Vescovo delegato, Mons Giuseppe Merisi, ha tenuto la preghiera iniziale. Con una breve meditazioni, ha richiamato tutti a lavorare nella correttezza, con trasparenza […]
Per formare, promuovere, sensibilizzare la propria comunità ai valori/strumenti del “sovvenire”, l’incaricato diocesano ha necessità, a sua volta, di essere correttamente formato. Da sempre in appositi corsi e negli ultimi anni all’interno del Campus ComuniDare, il Servizio Centrale ha curato la formazione specifica degli incaricati di nuova nomina. Purtroppo però dal 2022, a causa della […]
Nei recenti incontri interregionali svoltisi in collegamento all’inizio di febbraio, è stata ribadita l’importanza e la necessità che ogni Regione provveda a pubblicare i bilanci sull’uso dei fondi 8xmille delle proprie diocesi, soprattutto facendo riferimento alle opere realizzate con i suddetti fondi. Oltre ad essere un concreto segno di trasparenza è anche il modo migliore […]