SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
della Conferenza Episcopale Italiana

Uniti Possiamo / Un mese, una comunità, un sacerdote

In poco più di un mese l’intera comunità parrocchiale sarà coinvolta in un progetto che ha come obiettivo la raccolta di una mensilità destinata ai sacerdoti
24 Ottobre 2024

Dal 1° novembre al 15 dicembre le parrocchie che si sono iscritte al progetto Uniti Possiamo diventeranno un centro privilegiato di promozione e raccolta delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti. Le comunità parrocchiali coinvolte, organizzate in modo opportuno, saranno chiamate a raccogliere le “Buste delle Offerte” destinate all’Istituto Centrale Sostentamento Clero (ICSC).

Lo slogan riportato anche quest’anno sul logo è esplicito: in un mese, o poco più, l’intera comunità parrocchiale sarà coinvolta in un progetto che, con l’aiuto del proprio parroco (che si impegnerà in prima persona), ha come obiettivo la raccolta di una mensilità (mediamente mille euro) destinata ai sacerdoti. Come è noto questo coinvolgimento ha diversi significati educativi:

  • offre l’occasione per poter parlare del “sovvenire” con un messaggio chiaro, semplice e diretto;
  • aiuta il parroco a responsabilizzare i fedeli all’impegno di sostenere i sacerdoti e facilita le persone a fare un’Offerta deducibile all’ICSC direttamente in parrocchia senza doversi recare in posta o in banca;
  • informa i parrocchiani che la Chiesa “non è ricca come la si dipinge” e che i preti, come talvolta ancora si crede, non sono “dipendenti” del Vaticano. Al contrario, il loro sostentamento dipende dalla corresponsabilità dei fedeli.

COSA FARE IN CONCRETO

A OTTOBRE: INFORMARE E FORMARE LA COMUNITÀ

  • 1) Divulgare e promuovere l’iniziativa Uniti Possiamo per la raccolta delle Offerte per i sacerdoti attraverso i mezzi di comunicazione locali (sito web parrocchiale, social, foglio parrocchiale e/o di collegamento, etc.), utilizzando i materiali presenti nel kit e nel portale Uniti in Rete (riservato esclusivamente agli iscritti con credenziali), nella sezione Iniziative.
  • 2) Organizzare un incontro di formazione, aperto a tutta la comunità, sui valori del sostegno economico alla Chiesa cattolica.

Per questo si può consultare e proiettare durante l’incontro di formazione il video L’ABC del Sovvenire in 5 minuti presente nel portale, nella sezione Iniziative e anche qui.

Inoltre, nel kit e nella sezione Iniziative del portale Uniti in Rete si trova anche il sussidio pastorale Sacerdoti tra schermo e realtà, preparato dalla Commissione Film della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) insieme al Servizio Promozione Sostegno Economico (SPSE) della CEI. L’iniziativa presenta le schede di quattro film (Come un gatto in tangenziale – Se Dio vuole – Io, loro e Lara – Alla luce del sole) da poter proiettare durante l’incontro di formazione. Con questa iniziativa si intende sostenere l’itinerario interiore dei fedeli in un viaggio guidato dallo schermo alla realtà, con l’obiettivo di narrare l’impegno pastorale dei sacerdoti sul territorio, nella dimensione comunitaria. Un racconto da una prospettiva di osservazione originale, di respiro culturale e formativo, mediante lo sguardo del cinema.

  • 3) Una volta pianificato l’incontro di formazione è necessario inserirlo nel portale, gestirlo e successivamente rendicontarlo. In che modo? Accedendo al portale Uniti in Rete, nella sezione Iniziative, cliccare sopra il box del progetto Uniti Possiamo 2024. Cliccare il bottone Monitoraggio e Gestione e poi il bottone Crea Incontro di  Formazione. Qui sarà possibile, attraverso una procedura guidata, inserire l’incontro di formazione e successivamente rendicontarlo. In questo modo la parrocchia potrà accedere, fino ad esaurimento dei fondi, ai contributi per la formazione (vedi regolamento nella sezione Contributi).

A NOVEMBRE: DISTRIBUIRE E RACCOGLIERE LE BUSTE

  • Distribuire ai fedeli della parrocchia le buste per la raccolta delle Offerte;
  • raccogliere successivamente le buste chiuse contenenti la Scheda con i dati personali del donante per poter ricevere a casa la ricevuta dell’IDSC, necessaria per la deducibilità fiscale, e gratuitamente la rivista Sovvenire. Le buste chiuse verranno inserite nell’apposita scatola presente nel kit.

ENTRO IL 15 DICEMBRE: CONSEGNARE LA SCATOLA CON LE BUSTE RACCOLTE ALL’IDSC

Va concordato in anticipo la consegna della scatola con l’IDSC per consentire e incentivare una proficua collaborazione al momento dell’apertura della stessa, nonché nella conta delle buste, del denaro contante e nella corretta trasmissione dei dati all’ICSC. È bene non aprire le buste con le Offerte prima della consegna all’IDSC.

In allegato il volantino informativo e le istruzioni per donare in parrocchia.