SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
della Conferenza Episcopale Italiana

Tabella riassuntiva dei vantaggi fiscali / Aggiornamento 2025

L'Offerta versata all'Istituto Centrale Sostentamento Clero è sempre deducibile (fino all’importo massimo di 1.032,91 euro) indipendentemente da altre offerte (ad es. quelle alle Onlus)
5 Maggio 2025

Il Signor Rossi ha versato un'offerta di 100 euro all’Istituto Centrale Sostentamento Clero (ICSC) e 100 euro alle Onlus. Egli può dedurre dall'imponibile del reddito 200 euro? Oppure può contemporaneamente detrarre 100 euro al 26% e dedurre 100 euro dall'imponibile del reddito? E se il Signor Rossi fosse un imprenditore? Come cambiano i suoi vantaggi fiscali?

La tabella allegata vi aiuterà a rispondere a domande come queste. Vi consigliamo di stamparla su un formato di carta A3, orientamento orizzontale riflettendo sul lato corto, meglio se a colori. È aggiornata ad aprile 2025.

In relazione al quesito in oggetto, comunque, partendo dal presupposto che il contribuente in questione sia un soggetto non imprenditore, si può affermare che:

  1. l'Offerta all'ICSC è sempre deducibile (fino all’importo massimo di 1.032,91 euro) indipendentemente da altre offerte (ad es. quelle alle Onlus);
  2. per le offerte alle Onlus vale un principio di "alternatività". Quindi il contribuente può scegliere se dedurre l'offerta dal proprio reddito complessivo (fino al limite del 10% dello stesso) oppure detrarre direttamente dall'imposta lorda il 26% dell'offerta effettuata (fino al limite di 30.000 euro).

Segnaliamo che il reddito complessivo è quell'importo, evidenziato nella dichiarazione, che corrisponde alla somma di tutti i redditi posseduti e che, una volta dedotte le offerte e le altre voci previste dalla normativa, "diventa" reddito imponibile sul quale si calcolano l'Irpef e le relative addizionali.