SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
della Conferenza Episcopale Italiana

Aprile 2013

29 Aprile 2013

Siracusa: Gianni Failla passa il testimone al nuovo incaricato

Il dott. Gianni Failla, incaricato dal 2000 per la promozione del sostegno economico alla Chiesa nella diocesi di Siracusa , passa il testimone al prof. Giuseppe Cugno. L’avvicendamento è stato pubblicamente annunziato dall’Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo nel corso del Convegno diocesano tenutosi lo scorso 27 aprile in preparazione della Giornata Nazionale dell’8xmille e che […]

24 Aprile 2013

Azione cattolica e…La scuola che verrà

E’ il tema che il Movimento Studenti di Azione Cattolica ha scelto per la quinta edizione della scuola di formazione. Il corso si è tenuto a Fiuggi da19 al 21 aprile ed era presente anche del materiale che promuoveva il concorso ifeelCUD, rivolto alle scuole cattoliche. La Scuola nazionale di formazione per studenti (SFS) è […]

24 Aprile 2013

21 per XXI: “Nuove chiese italiane” al Maxxi di Roma

Martedì 30 aprile al MAXXI apre la mostra 21 per XXI. Nuove chiese italiane/ 6, nata dalla collaborazione tra il Servizio Nazionale per l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana e il MAXXI Architettura e basata sull’interesse condiviso delle due istituzioni per la diffusione e la promozione della cultura architettonica contemporanea. All’inaugurazione, alle ore 17.30, […]

24 Aprile 2013

Il bilancio di 5 anni nella relazione del Vescovo Farina

“La relazione che mi è stata affidata ad apertura dell’odierno Convegno, …vuole essere allo stesso tempo un ‘bilancio’ ed una ‘agenda’ “. Un “bilancio” positivo quello che il Vescovo Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa ha potuto fare dopo 5 anni di lavoro.  Ma l’agenda delle cose da fare non lascia […]

24 Aprile 2013

Presentazione

Cari amici,  terminato il XVI Convegno Nazionale del “sovvenire” svoltosi ad Abano Terme dal 16 al 18 aprile scorsi, provo a sintetizzare le conclusioni più importanti.L’apertura di S.E. Mons. Farina ha ripercorso la rotta tenuta dal Servizio Promozione della C.E.I. negli ultimi 5 anni. Mi sembra che ci siamo mossi nella giusta direzione di promuovere il […]

24 Aprile 2013

I valori del “sovvenire” nell’ora di religione

Ragione e Fede: l’approccio scolastico dell’IRC è stato il titolo del Convegno Nazionale dei direttori e responsabili diocesani per l’Insegnamento della Religione Cattolica tenutosi a Bari dal 15-17 aprile scorso. In questa occasione il direttore dell’Ufficio Nazionale don Daniele Saottini ha personalmente parlato dei valori alla base del sostegno economico alla Chiesa e fatto vedere […]

24 Aprile 2013

Convegno Nazionale degli educatori dei seminari regionali d’Italia

Dal 2 al 5 aprile 2013 si è svolto, nel contesto del Pontificio Seminario regionale marchigiano “Pio XI”, il Convegno Nazionale degli educatori dei seminari regionali d’Italia. Come ogni anno, ospiti di uno dei Pontifici Seminari regionali che sono in Italia, ci si è ritrovati per affrontare, in un clima di fraternità e condivisione, tematiche […]

24 Aprile 2013

Il decalogo della trasparenza in parrocchia in dvd

Il decalogo della trasparenza è l’ultimo video formativo presentato al Convegno Nazionale di Abano Terme e si aggiunge ai filmati che fanno parte del dvd L’ABC del Sovvenire edizione 2013. In meno di 10 minuti Il decalogo della trasparenza descrive l’importanza in ogni parrocchia della presenza del Consiglio per gli Affari Economici (CPAE). Esso è il presupposto affinché […]

24 Aprile 2013

A Brindisi l’incontro tra Chiesa locale ed intermediari fiscali

L’incaricato di Brindisi, prof. Nello Ciccarese, ci ha inviato una relazione sull’incontro che ha organizzato in diocesi lo scorso 12 aprile presso la Curia Arcivescovile sulla destinazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica. L’appuntamento ha visto la partecipazione di S. Ecc. Monsignor Domenico Caliandro, Arcivescovo della diocesi di Brindisi ed Ostuni, del Presidente dell’Istituto diocesano sostentamento clero, don Pio Conte […]

24 Aprile 2013

L'importanza degli “eventi su piazza”

Il progetto “evento su piazza” ha subito negli ultimi tempi una significativa evoluzione. Nato come supporto in eventi organizzati da altri (fiere, sagre, eventi locali, ecc.), in realtà si è rivelato come un ottimo strumento di sensibilizzazione del materiale e delle attività realizzate sia a livello locale che nazionale. Sono sempre più le diocesi che per […]

24 Aprile 2013

Il gruppo Facebook degli incaricati diocesani

Un altro argomento presentato al Convegno Nazionale è stata la pagina Facebook (Fb) dedicata al Gruppo “Incaricati Sovvenire”. L’obiettivo è di rendere più semplice ed immediata la comunicazione fra i propri membri. E’ ormai attiva e l’idea di fondo è che la condivisione delle idee, dei progetti, dei successi o delle difficoltà porta sempre ad un miglioramento.  Il gruppo […]

24 Aprile 2013

Le 16 Regioni ecclesiastiche tra progetti “vecchi” e “nuovi”

Organizzazione degli eventi di piazza, incontri con commercialisti, CAF, associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali, Giornate locali di raccolta Offerte e altro ancora nelle proposte emerse dai gruppi di lavoro regionali riuniti nell’ambito del Convegno Nazionale di Abano Terme. Di seguito una sintesi delle proposte Regione per Regione.   AbruzzoOrganizzerà un incontro tra incaricati diocesani e Vescovo delegato […]

24 Aprile 2013

Ad Abano Terme il rilancio di nuovi contenuti e nuovi progetti

Come ha già sottolineato Matteo Calabresi nella Presentazione, il Servizio promozione della C.E.I. dal 16 al 18 aprile ad Abano Terme ha incontrato la grande famiglia degli operatori del “sovvenire” per raccontare ciò che è stato fatto, per approfondire i temi legati alla fede e alla carità, per presentare nuovi progetti. Ma soprattutto per esprimere […]

24 Aprile 2013

L'importanza della tracciabilità delle Offerte tramite “bussolotto”

Dai risultati avuti negli ultimi 3 anni, e che ha coinvolto 44 diocesi, il “bussolotto” è stato presentato al Convegno Nazionale di Abano come uno strumento per rilanciare la raccolta delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti a livello parrocchiale. Esso punta a facilitare il gesto della donazione, favorendo, in questo tempo di crisi, la […]

24 Aprile 2013

Aggiornamento: donazioni in crescita nel terzo mese consecutivo

Si sta verificando un elemento nuovo, positivo, nella raccolta delle Offerte per il clero di quest’anno. Per il terzo mese consecutivo, infatti, i dati in nostro possesso parlano di donazioni in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.   Nei primi 3 mesi del 2013 abbiamo già superato la quota di 1 milione di euro […]

12 Aprile 2013

Firmo dunque Dono 2010-2012: i settimanali diocesani a servizio della trasparenza

Da oltre un secolo i settimanali diocesani sono a servizio e alla ricerca della verità, raccontando le storie della gente più comune. Persone vere che portano avanti, fra mille difficoltà e non senza contraddizioni, il nostro Paese. Con questo spirito è nata la collaborazione tra il Servizio Promozione Sostegno Economico della C.E.I. e la Federazione […]

21 Marzo 2013

Campagna 8xmille 2013: al via il 14 aprile

Partirà il 14 aprile la campagna di sensibilizzazione per promuovere la firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica. La parola di come sono stati utilizzati i fondi viene lasciata ai diretti interessati: un susseguirsi di volti, attività e luoghi che raccontano in modo chiaro e trasparente come la vita di molti è cambiata grazie al sostegno dell’8xmille. […]