La realtà parrocchiale di don Martino sa mettere insieme i ragazzi nati nei paesi come Postiglione e quelli giunti da mille città oltre il mare
Il 3 luglio un concerto nel carcere “Ettore Scalas” di Uta (CA) ha fatto conoscere a tutti i frutti del cammino iniziato da un gruppo di detenuti insieme al cappellano, don Gabriele Iiriti
Don Tonino, 66 anni, salesiano da oltre trenta, è stato scelto dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, come nuovo Garante dei diritti dei detenuti nel capoluogo campano
In classe vengono da Iraq, Perù, Moldavia, Afghanistan, Senegal e Ghana. È la sequenza delle ondate migratorie degli ultimi anni. Sono rifugiati, badanti, lavoratori in cerca di un impiego migliore. I primi passi per imparare la nostra lingua fanno parte dei servizi di orientamento lavorativo, assistenza legale e segretariato sociale. Le lezioni sono necessarie per […]
Dal 2015 a Jesi esiste il laboratorio sartoriale Recò, gestito dalla cooperativa sociale Odòs, nato per aiutare persone in difficoltà ridando loro una dignità attraverso il lavoro. Come è successo per Amadou che è qui in Italia da solo e non vede i suoi figli da cinque anni ma che, grazie a Recò, è tornato […]
“NOI” è il progetto che la parrocchia San Pietro Martire di Cinisello Balsamo porta avanti nel quartiere Crocetta di Milano per animare vie, piazze e luoghi di incontro promuovendo la partecipazione dei giovani alla vita della comunità parrocchiale. Al concorso TuttixTutti, promosso dalla CEI, si è classificato al 6° posto. Così i giovani animatori del […]