Si svolgerà il 6 giugno dalle 16.00 alle 19.00 un seminario introduttivo su Il dono e la sostenibilità nella comunità diocesana. L’incontro si terrà in presenza, presso la Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo, ma sarà possibile anche collegarsi.
Per partecipare alla riunione video, fare clic su questo link: https://meet.google.com/hdx-wdrg-swz
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, comporre +39 02 3041 9881 e digitare il PIN: 445 360 688#
Per visualizzare altri numeri di telefono, fare clic su questo link: https://tel.meet/hdx-wdrg-swz?hs=5
Per ulteriori informazioni e/o per assistenza si rimanda a quanto contenuto nella brochure allegata, oppure si potrà inviare una mail all'indirizzo sovvenire@chiesadipalermo.it

Questo percorso formativo, che terminerà a settembre, è pensato per:
- Operatori e responsabili del fundraising di associazioni, enti religiosi e organizzazioni non profit.
- Volontari di Enti del Terzo Settore interessati a migliorare le proprie competenze nel fundraising.
- Chiunque sia a servizio della propria diocesi o parrocchia e voglia comprendere come sostenere il dono nel proprio contesto.
All'incontro del 6 giugno interverranno:
Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo
Don Giuseppe Vagnarelli Direttore Pastorale Diocesana
Don Sergio Ciresi Direttore Caritas Diocesana
Massimo Monzio Compagnoni Responsabile Nazionale del Sovvenire
Fabio Pace Incaricato diocesano del Sovvenire
Catia Drocco Co-founder Studio Romboli e Coordinatrice Master Reli ious Fundraisin
Diversi gli obiettivi del percorso formativo:
- fornire una panoramica sulle strategie di fundraising e sulle opportunità offerte dal mercato
- approfondire le tecniche per costruire relazioni durature con i donatori e fidelizzare i sostenitori
- analizzare gli strumenti digitali e le piattaforme più efficaci per la raccolta fondi online
- definire le migliori strategie di comunicazione per il posizionamento e la crescita delle organizzazioni
- offrire strumenti di monitoraggio e valutazione per ottimizzare l'efficacia delle attività di fundraising.
Contenuti del corso
- Fondamenti del Fundraising
- Il ruolo e le competenze del fundraiser
- Analisi dei mercati di riferimento e delle tendenze attuali
- diversi mercati del fundraising ed i relativi strumenti
- Fundraising e Strategie Online
- l fundraising off line e la forza della relazione (se ben gestita)
- L'evoluzione del fundraising digitale: nuove tendenze e best practice
- Le opportunità gratuite offerte dal web per gli Enti del Terzo Settore
- Social media e digital marketing per il fundraising
- E-mail marketing e storytelling: come coinvol gere e fidelizzare i donatori
- Introduzione alte piattaforme di crowdfunding: modelli e strategie.
- Come strutturare una campagna di crowdfun-ing efficace
Il corso prevede un approccio dinamico e interattivo che combina:
- Seminario introduttivo
- Lezioni teoriche per fornire le basi concettuali
- Laboratorio pratico e simulazioni per applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Altri 2 appuntamenti formativi in presenza sono previsti per:
- venerdì 27 giugno dalle 16.00 alle 20.00 e sabato 28 giugno dalle 9.00 alle 13.00 su Cosa si intende per raccolta fondi;
- venerdì 11 luglio dalle 16.00 alle 20.00 e sabato 12 luglio dalle 9.00 alle 13.00 su Idee e attività per fare fundraising nella mia diocesi.
Il terzo incontro formativo si terrà invece online venerdì 19 settembre dalle 16.00 alle 19.00 e sabato 20 settembre dalle 9.00 alle 12.00 su I mercati del fundraising ed i relativi strumenti. Approfondimento sul mercato degli individuals. Come si struttura una campagna di raccolta fondi. Gli strumenti indispensabili per il digital fundraising.
L’incaricato del Sovvenire
Fabio Pace