SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
della Conferenza Episcopale Italiana

conCoralloTV presenta Si Vede e Si Sente/ Il documentario e il podcast raccontano le comunità cattoliche

L'obiettivo dei due progetti è raccontare la realtà della vita e del lavoro nelle varie comunità cattoliche dislocate in ogni angolo del nostro Paese
20 Febbraio 2025

Un doppio racconto per mostrare la vita delle comunità cattoliche in Italia, mettendo in luce anche le sfaccettature meno note dell’impegno sociale.

È questa l’idea alla base di “Si vede” e “Si sente”, i due nuovi format in onda dal 19 febbraio sulle emittenti televisive del circuito conCorallo Tv e sulle radio di Corallo.

Si vede. La Chiesa delle persone” è un viaggio in 50 puntate da 20 minuti nelle realtà cattoliche italiane, tra percorsi di redenzione, impegno sociale e fede vissuta nel servizio. Storie di accoglienza, inclusione, solidarietà e contrasto ai pregiudizi, per raccontare come la Chiesa sia vicina alle persone nelle difficoltà quotidiane.

Si sente. La Chiesa delle persone” porterà gli stessi racconti in 50 podcast da 5 minuti, valorizzando l’esperienza del narratore. La sigla riprende un passaggio della Sinfonia dal Nuovo Mondo di Dvořák, simbolo di incontro tra tradizioni. Le prime puntate saranno dedicate alla Chiesa come presidio anti-spopolamento in Val di Zoldo, a un laboratorio per detenuti a Castelfranco Emilia e alla cooperativa iCare di Cerreto Sannita, impegnata nell’inclusione delle persone con disabilità.

La produzione, coordinata da Telebelluno per conCorallo Tv, coinvolge le emittenti locali del circuito, per garantire una narrazione partecipata e capillare del mondo cattolico nel Paese.