Riprendendo lappello fatto al Convegno nazionale di Assisi, sollecitiamo gli incaricati del “sovvenire” a riflettere sullutilizzo effettivo dello strumento DB referenti parrocchiali che da diversi anni è a disposizione della rete territoriale. Molteplici sono state le modifiche apportate per migliorare il suddetto DB, su indicazione degli stessi incaricati.Ora, per dare un senso compiuto a tutto il progetto a poco serve […]
Salutata Assisi, dal 14 al 16 aprile cornice del XVIII Convegno nazionale per gli operatori pastorali del “sovvenire”, ora nelle diocesi si riparte dalle riflessioni dedicate alla Logica del dono che genera condivisione. In allegato si possono scaricare alcune relazioni. Altre verranno pubblicate il mese prossimo quando saranno pronti anche i video dei relatori da guardare […]
Lo scorso 23 marzo presso i locali del Seminario Arcivescovile di Otranto, in vista della campagna di sensibilizzazione per l’8xmille, si è svolto l’incontro diocesano con i referenti parrocchiali. All’iniziativa ha partecipato sua Ecc. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto e Presidente Nazionale del sovvenire, che ha aperto i lavori manifestato ai referenti la propria […]
Come abbiamo avuto modo di ribadire anche al Convegno nazionale di Assisi, levento di piazza è una grande opportunità di promozione e sensibilizzazione del “sovvenire” , quindi sia per l8xmille che per le Offerte sacerdoti. Chiaramente lo è in particolare per l8xmille in quanto può contribuire a sottolineare la concretezza degli interventi della Chiesa anche a […]
Con la giornata diocesana celebrata domenica 15 marzo, limpegno per le firme che durerà fino alla fine di settembre. Così sul periodico online Romasette.it, dalla firma di Bruno Mastroianni. Cosa faresti se ti proponessero un metodo a costo zero per aiutare gli anziani, i giovani in cerca di lavoro, i deboli? Probabilmente risponderesti: «Ci metterei la firma». […]
Si è svolto lo scorso 3 marzo presso la Curia Arcivescovile di Milano lincontro regionale degli incaricati del sovvenire organizzato dal referente Attilio Marazzi. Ne è seguito anche un articolo su Avvenire del giornalista Lorenzo Rosoli (in allegato) nel quale si sottolinea come sul fronte 8xmille la Lombardia sia una regione virtuosa. E fedele. Anzi, da […]
Ormai ci avviciniamo al 14 aprile giorno di inizio del Convegno annuale, decisamente lincontro più importante tra gli operatori del sovvenire che permette a tutti coloro che operano nella promozione, di potersi confrontare, condividere progetti, emozioni, domande e speranze. In allegato il programma definitivo.Anche questanno i temi che verranno affrontati saranno occasione di aggiornamento e […]
Sabato 28 febbraio la diocesi di Tivoli ha riunito tutti i Consigli Parrocchiali Affari Economici (CPAE) per precisare alcune regole di corretta amministrazione parrocchiale e i compiti specifici dei membri dei CPAE. Presenti allincontro il Vescovo, Mons. Mauro Parmeggiani, leconomo diocesano don Tancredi Ciancarella e il Vice direttore dellUfficio Amministrativo del Vicariato di Roma, Mons. […]
Presieduta da S.E. Mons. Lucio Soravito de Franceschi, Vescovo delegato regionale del sovveniresi è tenuto martedì 17 marzo 2015 presso la sede della Conferenza Episcopale Triveneta a Zelarino (VE) lincontro regionale degli incaricati diocesani in preparazione del prossimo Convegno nazionale di Assisi. Il principale tema su cui si è dibattuto è stato il recente rapporto della […]
Il 23 febbraio u.s. è stato inaugurato il nuovo progetto avviato dalla parrocchia Maria SS. Del Soccorso in Palmi grazie anche alla vincita di ifeelCUD 2014. Il titolo Diamo una mano alla Scuola. E’ pronto il soccorso è un gioco di parole che esprime una delle attività già avviate dalla parrocchia da alcuni anni per il […]
Già da tempo la regione Campania ha preso la buona abitudine di fare gli incontri regionali ogni volta in una diocesi diversa; in questo modo, ciascuna di esse si sente coinvolta in prima persona. Questa volta è toccata alla diocesi di Salerno ospitare gli incaricati campani lo scorso 10 febbraio.Lincontro si è tenuto nellepiscopio accolti […]
Il 7 febbraio la diocesi di Livorno ha riunito tutti i Consigli Parrocchiali Affari Economici (CPAE) per precisare alcune regole di corretta amministrazione parrocchiale; leconomo e il responsabile della sicurezza hanno formato e informato il numeroso personale presente.Va sottolineato come, per precisa volontà del Vescovo Mons. Simone Giusti, largomento principale dellincontro è stato il tema del […]
Venerdì 13 febbraio 2014 presso la Sala Convegni dell’Hotel Beniamino Ubaldi di Gubbio, si è svolto l’incontro diocesano per i referenti parrocchiali e sacerdoti , organizzato dallincaricato diocesano per il sovvenire Fernando Giombini. L’incontro è stato articolato in due distinti momenti di riflessione: il primo sulla situazione attuale del sovvenire nella diocesi, libere offerte e […]
Sabato 14 febbraio si è tenuta presso la Casa diocesana per ferie S. Maria Assunta di Cavallino (VE) la ormai tradizionale giornata di spiritualità degli operatori del sovvenire del Patriarcato di Venezia, una giornata di preghiera, riflessione, aggiornamento e condivisione di esperienze. Dopo la recita dellora media don Fabrizio Favaro, nuovo rettore del seminario patriarcale, […]
Accolti con cordialità e affetto pastorale dal Vescovo Mons. Domenico Segalini, insieme a Mons. Gino Reali (delegato per il sovvenire) e con una nutrita rappresentanza degli incaricati diocesani (diversi accompagnati dai propri cari), la regione Lazio si è incontrata per fare il punto della situazione e pianificare eventuali progetti da portare al Convegno di Assisi […]
Don Piergiorgio Giorgini, incaricato di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, per sensibilizzare parroci e fedeli della sua diocesi, propone un testo informativo (in allegato) da far personalizzare ai parroci per poi diffonderlo alle famiglie in diversi modi: pubblicato sul bollettino parrocchiale, distribuito direttamente in parrocchia o anche spedito. In questo modo si potrebbe favorire la trasparenza amministrativa della propria […]
Arriveranno a fine marzo in tutte le diocesi i kit della Giornata Nazionale (GN) di promozione e sensibilizzazione alla firma per l8xmille che questanno si celebra il 3 maggio. Diverse le novità nei materiali grazie anche agli spunti ricevuti dagli incaricati durante il Convegno nazionale di Bari (vedi dettaglio dei materiali in allegato).Abbiamo infatti copiato […]
Anche febbraio è un mese nel quale ci sono attività che vanno sotto il titolo “tutto l’anno”. In particolare proprio in questo mese sarebbe opportuno programmare per tempo: almeno un incontro con gli intermediari fiscali (ricordiamo che rimane valido il budget di mille euro); un incontro regionale (prima di aprile per poter poi esporne i […]
Organizzato dalla Consulta Regionale per i beni culturali ecclesiastici (bb.cc.ee.) si è svolto a Lamezia lo scorso 22 gennaio, un seminario formativo su Tutela, gestione dellemergenza e nuovi strumenti informatici al servizio dei beni culturali ecclesiastici. Per la preparazione del seminario ha contribuito il sovvenire grazie allincaricato Walter Tripodi che ha fatto distribuire alcune pubblicazioni […]
Romolo Artemi, incaricato di Piacenza, ci segnala questo articolo pubblicato su Piacenzasera.it. Si tratta di unopera 8xmille inaugurata lo scorso 10 gennaio.La nuova struttura nasce dalla sinergia tra Caritas diocesana e la parrocchia cittadina della Sacra Famiglia per rispondere allemergenza abitativa delle persone senza dimora durante il periodo invernale. Secondo le stime diocesane sono 385 le […]