Venerdì 13 febbraio 2014 presso la Sala Convegni dell’Hotel Beniamino Ubaldi di Gubbio, si è svolto l’incontro diocesano per i referenti parrocchiali e sacerdoti , organizzato dallincaricato diocesano per il sovvenire Fernando Giombini. L’incontro è stato articolato in due distinti momenti di riflessione: il primo sulla situazione attuale del sovvenire nella diocesi, libere offerte e […]
Sabato 14 febbraio si è tenuta presso la Casa diocesana per ferie S. Maria Assunta di Cavallino (VE) la ormai tradizionale giornata di spiritualità degli operatori del sovvenire del Patriarcato di Venezia, una giornata di preghiera, riflessione, aggiornamento e condivisione di esperienze. Dopo la recita dellora media don Fabrizio Favaro, nuovo rettore del seminario patriarcale, […]
Accolti con cordialità e affetto pastorale dal Vescovo Mons. Domenico Segalini, insieme a Mons. Gino Reali (delegato per il sovvenire) e con una nutrita rappresentanza degli incaricati diocesani (diversi accompagnati dai propri cari), la regione Lazio si è incontrata per fare il punto della situazione e pianificare eventuali progetti da portare al Convegno di Assisi […]
Don Piergiorgio Giorgini, incaricato di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, per sensibilizzare parroci e fedeli della sua diocesi, propone un testo informativo (in allegato) da far personalizzare ai parroci per poi diffonderlo alle famiglie in diversi modi: pubblicato sul bollettino parrocchiale, distribuito direttamente in parrocchia o anche spedito. In questo modo si potrebbe favorire la trasparenza amministrativa della propria […]
Arriveranno a fine marzo in tutte le diocesi i kit della Giornata Nazionale (GN) di promozione e sensibilizzazione alla firma per l8xmille che questanno si celebra il 3 maggio. Diverse le novità nei materiali grazie anche agli spunti ricevuti dagli incaricati durante il Convegno nazionale di Bari (vedi dettaglio dei materiali in allegato).Abbiamo infatti copiato […]
Anche febbraio è un mese nel quale ci sono attività che vanno sotto il titolo “tutto l’anno”. In particolare proprio in questo mese sarebbe opportuno programmare per tempo: almeno un incontro con gli intermediari fiscali (ricordiamo che rimane valido il budget di mille euro); un incontro regionale (prima di aprile per poter poi esporne i […]
Organizzato dalla Consulta Regionale per i beni culturali ecclesiastici (bb.cc.ee.) si è svolto a Lamezia lo scorso 22 gennaio, un seminario formativo su Tutela, gestione dellemergenza e nuovi strumenti informatici al servizio dei beni culturali ecclesiastici. Per la preparazione del seminario ha contribuito il sovvenire grazie allincaricato Walter Tripodi che ha fatto distribuire alcune pubblicazioni […]
Romolo Artemi, incaricato di Piacenza, ci segnala questo articolo pubblicato su Piacenzasera.it. Si tratta di unopera 8xmille inaugurata lo scorso 10 gennaio.La nuova struttura nasce dalla sinergia tra Caritas diocesana e la parrocchia cittadina della Sacra Famiglia per rispondere allemergenza abitativa delle persone senza dimora durante il periodo invernale. Secondo le stime diocesane sono 385 le […]
Questanno sarà la mistica Assisi che accoglierà gli incaricati del sovvenire per il consueto Convegno nazionale. Levento si terrà dal 14 al 16 aprile presso la Domus Pacis.Abbiamo pensato che farlo dopo la S. Pasqua, e comunque prima della Giornata Nazionale di sensibilizzazione dell8xmille (3 maggio), potesse favorire un positivo momento dincontro per fare il […]
Questo il motto del volantino preparato dalla diocesi di Parma in occasione della Giornata nazionale di sensibilizzazione per le Offerte Insieme ai sacerdoti. Abbiamo voluto fare un volantino molto colorato perché riteniamo che offrire sia bello, rende felici e aiuta al vedere la vita a colori, ci scrive la nostra incaricata Maria Nidi.Questa idea è […]