Tutte le parrocchie hanno a disposizione 4 mesi di tempo, da febbraio a maggio, per partecipare al concorso nazionale TuttixTutti. E “sarà un successo assicurato” perché, oltre a poter vincere il primo premio di 15mila euro per realizzare il progetto di utilità sociale presentato, potranno comunque accedere ad un contributo variabile dai 500 ai 1500 […]
Anche quest’anno sarà un successo per tutti. È questo lo slogan che promuove il concorso nazionale dedicato alle parrocchie che desiderano mettersi in gioco per i più deboli. La prima novità di TuttixTutti 2018 è la data di inizio: si svolgerà dal 1° febbraio al 31 maggio, iniziando un mese prima rispetto al passato per […]
Un altro anno è si è concluso e vale la pena fare qualche considerazione. Ci ha spinti ad attivare e promuovere la formazione a livello territoriale, la consapevolezza che la conoscenza del “sovvenire” (valori, motivazioni, caratteristiche e criteri di promozione) è decisamente molto scarsa nella Chiesa. Quindi la necessità di educare al “sovvenire” per sperare […]
“Tra i laici e i sacerdoti sono sconosciute le nozioni basilari del ‘sovvenire’, anche perché i secondi da seminaristi non studiano granché queste tematiche pur essendo previste dal programma di studi”. Ecco perché, da circa un anno, il Servizio CEI per la promozione del sostegno economico alla Chiesa ha istituito un contributo a fondo perduto […]
Nell’ambito più generale dell’attività di sensibilizzazione al sostegno economico della Chiesa, la diocesi di Venezia ha promosso anche quest’anno la diffusione del calendario tascabile del “sovvenire”; è questo un piccolo omaggio fatto pervenire a tutte le nostre parrocchie per essere distribuito ai fedeli, questo allo scopo di ricordare loro le due modalità per assicurare alla […]
Sono stati questi i quattro temi chiave del Convegno “Accogliere l’altro” che si è svolto il 9 ed il 10 novembre presso l’oratorio “Piergiorgio Frassati” della parrocchia Volto Santo di Salerno. L’evento, organizzato dalla parrocchia del Volto Santo, l’ufficio Migrantes e il Servizio diocesano del “sovvenire”, in collaborazione con la Caritas diocesana, oltreché con il […]
Dopo un anno di Sinodo, fortemente voluto dal Vescovo S.E. Mons. Valentino Di Cerbo e che ha visto impegnato il popolo di Dio di Alife-Caiazzo per la prima volta dall’unificazione delle due diocesi, si riparte rafforzati, soprattutto perché la “sinodalità” ha riportato il senso di comunione, corresponsabilità e partecipazione nei fedeli. I 140 membri sinodali […]
Partecipando all’appuntamento mensile con il clero diocesano ho sottolineato quanto sia importante la Giornata “Insieme ai Sacerdoti” per la sensibilizzazione dei fedeli al sostentamento dei nostri pastori. Come sempre, ho chiesto se tutti avevano ricevuto il materiale e ricordato la segnalazione dei versamenti relativi ai bussolotti facendo presente la mia disponibilità per eventuali richieste relative […]
Nella diocesi di Ferrara-Comacchio, nel mese di settembre, si svolge un torneo diocesano di pallavolo che coinvolge i giovani e i giovanissimi di tutte le parrocchie. Il torneo a cui è associato lo slogan “Il gioco lega” è organizzato dall’Azione Cattolica diocesana in stretta collaborazione con le Parrocchie di Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve presso […]
Si è svolto a livello regionale l’incontro per i referenti parrocchiali del “sovvenire” per le sei diocesi della Basilicata. Il tema centrale è stato sviluppato dal dott. Stefano Gasseri del Servizio Promozione della CEI su “La promozione del sostegno economico alla Chiesa. Il ruolo del referente parrocchiale”. Un vero momento di alfabetizzazione per i nuovi […]
E’ già da qualche anno che l’Istituto diocesano sostentamento clero (Idsc) di Imola ha intrapreso azioni volte ad una maggiore vicinanza con i suoi utenti caratteristici, gli inquilini locatari degli appartamenti e gli agricoltori affittuari dei terreni. In particolare, la preferenza nell’utilizzo degli inquilini/artigiani nei lavori di manutenzione agli immobili di proprietà, e nel caso […]
Si è svolto lo scorso 4 novembre presso il Seminario Estivo di Contrada “Montagna Gebbia” in Piazza Armerina, il Convegno sulla “Formazione del sovvenire in diocesi”. Venuto a conoscenza della preziosa e lungimirante iniziativa del Servizio nazionale del “sovvenire” e parlandone assieme al Gruppo di lavoro diocesano e ai referenti parrocchiali del “sovvenire”, al nostro […]
Alla fine di ottobre presso il seminario vescovile di Nola si è svolto il consueto incontro in preparazione della Giornata Nazionale delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti organizzato dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico. Quest’anno l’evento è stato impreziosito dalla presenza del nuovo Vescovo Mons. Francesco Marino. Hanno partecipato i referenti […]
Il messaggio è stato preparato dagli incaricati diocesani dell’Emilia Romagna e diffuso su tutte le testate cattoliche della Regione “Prendiamoci cura dei sacerdoti, come i sacerdoti si prendono cura di noi. Doniamo a chi si dona” Chi si reca in parrocchia o in una chiesa, molto frequentemente affida alle mani dei sacerdoti dei soldi con […]
L’incaricato diocesano di Roma, Pierluigi Proietti, lo scorso 8 novembre ha riunito il suo gruppo di lavoro per organizzare la Giornata Nazionale per il sostentamento dei sacerdoti. Dopo aver illustrato l’andamento dell’attività svolta, ha sottolineato come il buon “gioco di squadra” tra i vari componenti della rete territoriale (gdl diocesano, consigli episcopali, consiglio dei prefetti, […]
Domenica 13 settembre in una Pordenone sonnacchiosa, la Chiesa diocesana si è mobilitata per seminarvi arte e catechesi, per avviare il nuovo anno pastorale e lanciare un segnale di Chiesa in movimento e di condivisione.Nel pomeriggio destinato agli operatori pastorali, riuniti nel Centro Pastorale Seminario, si è popolato come in una piazza offrendo stand e […]
Ottima liniziativa promossa dallincaricato di Isernia-Venafro, don Girolamo Dello Iacono, che ha accolto linvito fatto a tutti gli incaricati diocesani di collaborare al livello diocesano con lAzione Cattolica. Infatti, sentiti il presidente diocesano e l’assistente spirituale della storica associazione, che hanno dato la loro piena disponibilità, in occasione della Festa del Ciao del prossimo 17 […]
Mancano due mesi al 22 novembre. State preparando la Giornata Nazionale della Offerte per i sacerdoti? Non bisogna scoraggiarsi, anche se il trend dal 2001 non è positivo (persi il 50% dei donatori) e rispetto allo scorso anno siamo in calo del 7%. Piuttosto bisogna insistere ancora di più. Che fare? Ecco alcuni suggerimenti legati alla […]
Anche l’evento di una festa parrocchiale è occasione opportuna e propizia per rilanciare il messaggio di firmare per l’8xmille in favore della Chiesa cattolica e di proporre quel semplice ma importantissimo gesto del donare un’Offerta in favore dei sacerdoti. A scriverci una breve relazione sullavvenimento è Domenico Forese, membro del gruppo di lavoro diocesano del […]
Dopo il lungo articolo dello scorso 12 luglio su Avvenire (cronaca di Milano) dal titolo Carità e cultura, l8xmille diventa ricchezza per tutti dove sono stati pubblicati e commentati i dati regionali, il Referente della Lombardia, Attilio Marazzi, ha fatto il bis con l’uscita di un secondo articolo (in allegato) a tutta pagina -sempre a […]