Sempre sotto legida della comunione fraterna, che si rafforza sempre più, si è svolto lo scorso 3 giugno a Vico Equense lincontro regionale della Campania. Anche le eventuali assenze danno luogo a contatti continui, sia telefonici che via internet con scambi delle esperienze via via maturate.All’incontro hanno presenziato S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo delegato della […]
Lincaricato diocesano di Bergamo, don Sergio Bertocchi, ci ha segnalato le due pagine intere dell’Eco di Bergamo (in allegato) che da 3 anni vengono pubblicate per la Giornata Nazionale 8xmille. Negli articoli si possono leggere dati, cifre e soprattutto opere concrete diocesane a cui viene destinato l’8xmille. Oltre alle modalità per la scelta, ci sono […]
Diverse le iniziative che il Servizio diocesano ha organizzato per maggio. Per curare la partecipazione al concorso ifeelCUD 2015, in 3 parrocchie, si sono svolte riunioni con i Consigli pastorali parrocchiali e i gruppi giovani. E stata unoccasione per richiamare alla missione pastorale del Servizio ripetuta più volte nel recente Convegno nazionale di Assisi.Sono stati realizzati, […]
Il Vescovo di Latina -Mons. Mariano Crociata- lo scorso 25 maggio ha convocato in Curia i referenti parrocchiali per un incontro di verifica e di confronto sul lavoro della Promozione in questo periodo dedicato all8xmille. Ha introdotto i lavori lincaricato diocesano per il sovvenire Giovanni Lantieri (in foto con il Vescovo) proiettando e commentando il […]
Si è tenuto a Bari -a fine di aprile- il terzo incontro annuale del Consiglio Pastorale diocesano. La trama degli incontri di questanno ha fatto riferimento alla pista pastorale Il Mistero di Nicodemo dettata a settembre 2014 dallArcivescovo Mons. Francesco Cacucci. Rinascere allamore Il Mistero di Nicodemo è lultima pubblicazione di Mons. Cacucci, un […]
Sabato 9 e domenica 10 maggio si è tenuta, a Torrita di Siena, la 1^ edizione della due giorni dei libri, nata da un’idea dell’Accademia degli Oscuri e fatta propria ed ampliata dall’Amministrazione Comunale con il sostegno della “Fondazione Torrita Cultura” e di tante associazioni torritesi di volontariato culturale. Teatro gremito sia il sabato pomeriggio, […]
La diocesi di Alife-Caiazzo (Campania), prima sede vescovile di S.E. Mons. Pietro Farina, già presidente del Comitato nazionale del sovvenire, da pochissimi mesi ha una nuova incaricata, Annamaria Gregorio, nominata dallattuale Ordinario, Mons. Valentino Di Cerbo che ha impostato il suo episcopato nel senso della continuità rilanciando il Servizio per la promozione diocesano, con personale […]
Dopo la fusione della diocesi abbazia territoriale di Montecassino e la diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo (voluta da Sua Santità), il Vescovo Mons. Gerardo Antonazzo ha nominato don Jorge Hernan Vargas nuovo incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa. “Subito ci siamo messi all’opera – ha dichiarato don Jorge -. Il Vescovo, in prima persona, […]
La comunità cristiana grembo capace di rigenerare è stato il tema del Convegno ecclesiale dellArcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo che si è tenuto il 13-14 maggio a S. Giovanni Rotondo presso lauditorium del Centro di Spiritualità San Pio, alla presenza di circa 750 delegati parrocchiali, del clero diocesano e di numerosi religiosi. LAssemblea si è […]
Dalla Gazzetta di Salerno La Chiesa il 3 maggio con la Giornata di sensibilizzazione alla firma dell8xmille ha voluto bussare al cuore dei fedeli per sollecitare il nobile gesto del dono e della condivisione. Con cadenza annuale la comunità ecclesiale chiede aiuto per chi versa nella condizione del bisogno. A mezzo la scelta dell8xmille si prova a […]
Salutiamo riconoscenti S.E. Mons. Martino Canessa che per tanti anni ha accompagnato gli incaricati diocesani liguri sulla promozione del sovvenire.Accogliamo ora con gioia larrivo del nuovo Vescovo delegato ligure per il “sovvenire” il S.E. Mons. Antonio Suetta. Accompagniamolo con le nostre preghiere perché lo Spirito Santo guidi il suo ministero in tutte le sue forme. […]
Nella splendida cornice della chiesa di San Donato martire, risalente al 1600, in Castiglione Messer Raimondo (Te), si è tenuto lo scorso 23 aprile il primo di una serie di incontri, programmati per il corrente anno, con i referenti parrocchiali del sovvenire.Ospitati dal giovane parroco don Michele Cocomazzi, il Servizio diocesano per il “sovvenire” dellArcidiocesi di […]
Compito arduo e difficile quello di educare ad un uso buono e solidale del denaro in una società dominata, quasi sottomessa, alle leggi di una economia che si fonda sulla speculazione e sul profitto. Eppure il Convegno organizzato dal Servizio del sovvenire della diocesi di Monreale (PA) su I valori etici nella finanza e nella […]
Lo scorso 26 marzo presso il salone S. Michele nella Cattedrale di Brindisi, si è tenuto l’incontro tematico con gli intermediari fiscali, responsabili CAF e patronati sulla destinazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica. All’incontro, promosso dall’incaricato diocesano prof. Nello Ciccarese, hanno partecipato lArcivescovo della diocesi Mons. Domenico Caliandro e, tra gli altri, don Franco Blasi, direttore dell’istituto […]
In questo periodo di dichiarazione dei redditi ecco alcuni esempi di “personalizzazione” dei materiali legati all’8xmille. A Venezia un quartino per facilitare la raccolta della nuova Certificazione Unica e a Bolzano (oltre che al retro tradotto in tedesco) anche un pieghevole per destinare sia l’8xmille alla Chiesa cattolica sia il 5xmille alle organizzazioni non profit […]
A giugno verranno inviati agli incaricati 3 copie del dvd Le destinazioni dell8xmille attraverso le voci dei protagonisti. Anno 2015. Come è noto si tratta di brevi documentari di circa 6 minuti per ogni opera che abbiamo visitato durante la realizzazione della campagna di comunicazione Chiediloaloro. Il dvd rappresenta un ottimo strumento di sensibilizzazione per animare […]
Il 26 marzo presso il nuovo oratorio della parrocchia di S. Maria in Campo (opera finanziata con fondi 8xmille), il Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico di Fabriano – Matelica ha organizzato un incontro con gli Intermediari fiscali della zona (CAF e Studi di Commercialisti) per presentare le finalità e le modalità di […]
Il testo è stato inviato a tutti i sacerdoti e diaconi della diocesi si Piacenza – Bobbio dall’incaricato Romolo Artemi insieme alla scheda allegata alle istruzioni delle istruzioni del modello Unico (fascicolo 1) per destinare l’8xmille. SOVVENIRE ALLE NECESSITA DELLA CHIESASECONDO I TEMPI E LE USANZE Questo è un vecchio precetto della Chiesa che insegnavano a catechismo. […]
Si è svolto il 16 marzo è ha visto la partecipazione di un buon numero di incaricati diocesani. Lincontro è stato presieduto dal Vescovo delegato Mons. Giovanni Dettori che nella sua riflessione e meditazione iniziale ha rimarcato come uno dei problemi legati al sostegno economico alla Chiesa è la mancanza della disponibilità alla condivisione. Se ci […]
Il Convegno nazionale di Assisi ha evidenziato come gli incaricati diocesani, pur consapevoli dellattuale momento di crisi, in particolare per la parte economica, siano comunque animati dal desiderio di andare avanti nonostante; ne sono testimoni i diversi progetti presentati dai referenti regionali. Al Convegno tutte le Regioni sono state invitate a presentare una relazione scritta sulle […]