SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
della Conferenza Episcopale Italiana

Formazione

14 Dicembre 2017

Assisi: una grande occasione offerta dall’incontro di formazione diocesano sul “sovvenire”

Il 24 novembre in un’Assisi illuminata dalle prime luci natalizie si è tenuta, presso la sala congressi della Domus Pacis, una giornata di formazione diocesana sul “sovvenire”. L’incontro, organizzato e moderato dall’incaricato di Assisi Eduardo D’Amico, è stato impreziosito dalla presenza di sua Eccellenza Mons. Sorrentino (Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino), sua Eccellenza Mons. Giulietti […]

28 Novembre 2017

Oppido Palmi Mamertina: i Consigli Parrocchiali Affari Economici verso uno stile di corresponsabilità, partecipazione e comunicazione

Sono iniziati gli incontri di formazione per i membri dei Consigli parrocchiali per gli affari economici (CPAE) organizzati dal Delegato Vescovile per l’Economia, don Natale Ioculano, incaricato dal nostro Vescovo Mons. Francesco Milito di svolgere questo particolare compito, di cura dell’aspetto amministrativo nella sua struttura e funzionamento avviando dei processi che nel supportare il parroco […]

27 Novembre 2017

Tutti x tutti contro il bullismo: un’iniziativa del Movimento Italiano Genitori con il Servizio Promozione CEI

Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più attuale, preoccupante e diffuso. Una forma di violenza che colpisce soprattutto adolescenti e bambini con conseguenze psicologiche anche gravi. La CEI, attraverso il Servizio promozione sostegno economico alla Chiesa, ha voluto farsi portavoce attraverso le parrocchie e sensibilizzare le famiglie su questo tema. Perciò in collaborazione con il MOIGE […]

27 Novembre 2017

Dal bene confiscato al bene comune

Più del 23% dei beni confiscati alle mafie, e diventati esperienze di riutilizzo a fini sociali, sono riconducibili all’impegno della Chiesa italiana. Si tratta di 155 esperienze, su un totale di 671, nate e sviluppatesi in 13 regioni e in 46 diocesi. Luoghi di aggregazione e accoglienza, ma anche occasioni di lavoro vero e pulito. […]

27 Novembre 2017

8xmille senza frontiere: l’impegno della Chiesa italiana in Libano documentata dai vincitori 2017

Si è svolto dal 20 al 24 novembre il viaggio all’estero, tra le opere 8xmille, dei vincitori del bando 2017 8xmille senza frontiere, promosso dalla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ed il Servizio Promozione sostegno Economico della CEI. Quest’anno la visita si è svolta in Libano. Cinque giorni durante i quali i partecipanti, hanno visitato […]

9 Ottobre 2017

8xmille senza frontiere: ad Aosta al lavoro per e con le comunità

Vi proponiamo un altro dei vincitori del bando 8xmille senza frontiere 2016-2017 e inserito nella pubblicazione Firmo dunque Dono. Si tratta dell’articolo di Fabrizio Favre per il Corriere della Valle d’Aosta del novembre 2016. “Al lavoro con e per le comunità” è questo il nome del progetto presentato dalla Caritas di Aosta, attraverso Caritas italiana, […]

22 Settembre 2015

Le parole del Giubileo: “A” come “accoglienza”

L’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro l’8 dicembre segnerà l’inizio del Giubileo. In questo momento storico in cui prevale una cultura di corruzione, di ingiustizia, di violenza, di morte, Papa Francesco ha voluto indire un Giubileo straordinario che ha come chiave di lettura la misericordia: Misericordes sicut Pater è il motto preso […]

22 Settembre 2015

Campus Comunidare: un'occasione formativa da non perdere

Si conferma uno degli appuntamenti formativi più importanti programmati dal Servizio Promozione della C.E.I. Quest’anno il Campus Comunidare ha visto l’incremento della partecipazione dei seminaristi che in maggioranza provengono dalle diocesi del sud Italia. L’incontro con il Papa ha dato un valore aggiunto ai 4 giorni che si sono tenuti dal 31 agosto al 3 […]

22 Settembre 2015

Pastorale integrata: cartoline e Quaderni del Sovvenire a Convegni diocesani per catechisti

Gli appuntamenti diocesani con i catechisti si terranno, nel prossimo mese di ottobre, a Messina, grazie al nostro incaricato don Antonio Dino, ad Arezzo e Pordenone. In tutte queste diocesi verranno promossi anche i valori del “sovvenire” grazie alla proiezione dei nostri filmati e alla distribuzione di materiale vario. In particolare a Messina Don Dino avrà […]

14 Luglio 2015

Le chiavi del “sovvenire” agli italiani che, anche quest'anno, premiano la Chiesa cattolica

Donare le chiavi della città è un atto di fiducia. Lo sa bene papa Francesco, che durante il suo viaggio apostolico dal 5 al 13 luglio in Ecuador, Bolivia e Paraguay, ha ricevuto dal sindaco di Quito le chiavi della città. “La vostra dimostrazione di fiducia e affetto nell’aprirmi le porte, mi permette di introdurre […]

14 Luglio 2015

XIX Settimana Biblica Nazionale diocesi di Caserta

Si è conclusa con successo la XIX Settimana Biblica Nazionale che si è svolta a Caserta dal 29 giugno al 3 luglio 2015. Oltre duecentocinquanta i convegnisti provenienti da ventisette diocesi italiane che hanno potuto partecipare alla lettura esegetica dei primi undici capitoli della Genesi.I relatori, dott.ssa Bruna Costacurta (docente di esegesi dell’Antico Testamento presso […]

14 Luglio 2015

Azione Cattolica: come diffondere i valori del “sovvenire” nei campi estivi

In allegato il volantino ideato in collaborazione con l’Azione Cattolica che verrà distributo in occasione dei campi estivi organizzati sul teritorio dall’Associazione.Obiettivo: diffondere in modo semplice ma efficace, tra formatori e ragazzi AC, i valori alla base del sostegno economico alla Chiesa.Anche gli incaricati del “sovvenire” possono scaricarlo e stamparlo autonomamente se organizzano eventi con […]

14 Luglio 2015

Al Convegno pastorale diocesano di Rossano-Cariati i materiali del “sovvenire”

“Solo nella capacità di con-dividere sapremo attestare percorsi generativi di vita per noi e per gli altri. Solo edificando relazioni improntate alla fraternità evangelica sapremo attestare la presenza del Cristo che è in mezzo a noi. Solo solidarizzando, accogliendo l’altro nella sua interezza potremo costruire opportunità di speranza”. Quante volte abbiamo pronunciato questi valori parlando […]

15 Giugno 2015

Laudato si’, l’Enciclica che parla di noi

Combattere la povertà, frenare il degrado ambientale e cambiare il modello di sviluppo per i poveri e per uno sviluppo sostenibile e integrale. E’ questo l’appello lanciato da Papa Francesco nella nuova enciclica Laudato si’ dedicata a “la nostra sorella che protesta per il male che le provochiamo con l’uso irresponsabile e abuso dei beni […]

15 Giugno 2015

Non di Solo Pane a Caserta: il gruppo conclude (con successo) il percorso di formazione

Prima del colloquio finale il Vescovo, Mons. G. D’Alise, ha desiderato incontrare il gruppo dei catechisti che hanno preso parte al corso di formazione Non Di Solo Pane lo scorso 11 maggio. Ogni partecipante al percorso si è raccontato evidenziando momenti salienti, l’apporto dei docenti-animatori che si sono avvicendati, e soprattutto “la trasformazione” avvenuta nella […]

15 Giugno 2015

In arrivo le schede diocesane

Cari incaricati, con largo anticipo rispetto agli anni passati, nei primi giorni di luglio vi arriverà la cartellina con “I numeri del Sovvenire anno 2014”.Vi ricordo che la cartellina contiene: l’aggiornamento delle “schede sul sostegno economico” con i dati relativi al 2014;i prospetti con la ripartizione territoriale delle “Offerte deducibili per i sacerdoti”, con il confronto […]

15 Giugno 2015

Campus Comunidare 2015

Anche quest’anno si terrà il Campus Comunidare, realtà formativa per educare i seminaristi (futuri sacerdoti) ai valori del “sovvenire” e ai suoi contenuti: giuridici, pastorali, spirituali, economici. Quest’anno c’è una novità assoluta: i seminaristi saranno accompagnati in udienza dal Santo Padre. L’evento si terrà dal 31 agosto al 3 settembre presso l’Istituto “Il Carmelo” – località […]

19 Maggio 2015

Chiesa, presbiteri e denaro: a Roma una giornata di studio

La tematica economica non è importante solo dal punto di vista contabile quanto per i risvolti che da un approccio scorretto all’uso del denaro possono derivare. Il rapporto fra la Chiesa ed il denaro, l’uso corretto e trasparente delle risorse ed il rapporto fra il presbitero ed il denaro sono tematiche che svolgono un ruolo […]

19 Maggio 2015

Bando FISC 2015: partecipare è facile

Torna per il sesto anno il bando nazionale realizzato dalla Federazione Italiana settimanali Cattolica (FISC) in collaborazione con il Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa della C.E.I. (SPSE), 8xmille senza frontiere (regolamento in allegato). Possono partecipare solo le testate aderenti alla FISC e per farlo basterà che pubblichino almeno un articolo su un’opera diocesana realizzata […]

19 Maggio 2015

Sensibilità ecclesiale e “sovvenire”

I numeri parlano chiaro. Le firme 8xmille calano di 2 punti percentuali (grafico 1). In termini di sostegno economico alla Chiesa questo significa quasi 60 milioni in meno rispetto al miliardo 55 milioni e 310 mila euro del 2014. La cifra garantita dall’8xmille alla Chiesa cattolica per il 2015 è di 995 milioni 462mila euro. […]