È iniziato ufficialmente il concorso 8xmille senza frontiere 2018, riservato a giornalisti e collaboratori dei giornali aderenti alla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC). La selezione nazionale, realizzata attraverso la collaborazione tra FISC, SPSE, Corallo e testate diocesane è ormai giunta con successo alla sua nona edizione (il regolamento in allegato). Dallo scorso anno ci sono […]
Si terrà dal 1° al 13 maggio il Festival della Comunicazione organizzato quest’anno nella diocesi di Oristano La verità vi farà liberi. Fake news e giornalismo di pace. Il Servizio Promozione è uno degli sponsor dell’evento organizzato dalle paoline e paolini e all’interno del Festival si svolgerà dal 6 al 13 maggio anche la Settimana […]
III. COMUNIONE, CORRESPONSABILITÀ, PARTECIPAZIONE: LE MOTIVAZIONI TEOLOGICHE DI UN IMPEGNO Da dove deriva il dovere proprio di tutti i battezzati – siano essi chierici, religiosi o laici – di «sovvenire alle necessità della Chiesa»? Non deriva soltanto dal principio elementare, secondo il quale ogni forma di aggregazione stabile di persone, che perseguono convintamente e liberamente […]
Insieme all’Azione Cattolica Italiana il Servizio Promozione ha ideato un volantino in formato A5 (in allegato) che in un piccolo spazio propone grandi valori. Di seguito il testo. SOSTENERE INSIEME LA CHIESA PER COSTRUIRE UNA RETE DI SOLIDARIETÀ Perché? La Chiesa ha una missione: portare dovunque il Vangelo Testimoniare che Gesù è la speranza dell’umanità: […]
Ogni anno i rettori e i formatori dei seminari regionali, più alcuni seminari diocesani di rilievo, s’incontrano per formarsi e aggiornarsi. Quest’anno l’appuntamento si è svolto a Cagliari dal 3 al 6 aprile sul tema Favorire la formazione di personalità mature capaci di responsabilità – Dall’io al noi attraverso la formazione comunitaria, i percorsi formativi […]
È disponibile nel canale YouTube dell’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali il quinto appuntamento del percorso formativo “Raccontare la carità”, organizzato con il contributo di Caritas Italiana e del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, e su richiesta della Consulta Ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, e destinato agli operatori delle Diocesi, delle Caritas e […]
Da questo numero di In Cerchio vi proponiamo ogni mese gli articoli finalisti del concorso 8xmille senza frontiere. Iniziamo con Il Nuovo Torrazzo della diocesi di Crema che ha vinto con l’articolo “Qui ho trovato gli angeli…” di Giorgio Zucchelli. CASA DI ACCOGLIENZA Chi meglio di coloro che usufruiscono dei servizi della Caritas ci può […]
II. INDIRIZZI CANONICI E DISPOSIZIONI CONCORDATARIE PER SOVVENIRE ALLE ATTUALI NECESSITÀ DELLA CHIESA La disciplina attuale della Chiesa La coscienza e gli indirizzi della Chiesa in questa delicata materia, approfonditi nella luce del concilio, sono oggi opportunamente riassunti in alcune norme del nuovo codice di diritto canonico, che è utile richiamare: Tra i doveri fondamentali […]
Il Festival dal titolo evocativo “Quale Chiesa dai giovani?” tenutosi il 9 e 10 Marzo a Roma presso l’Università lateranense di Roma ha invitato anche il Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI per parlare del concorso attraverso la testimonianza di uno dei vincitori 2017: la parrocchia di San Simpliciano di Milano, che ha potuto così […]
Ecco una nuova puntata sul “sovvenire” nella Chiesa comunione di don Roberto Laurita pubblicato nel mensile Catechisti Parrocchiali di dicembre 2017. Un imperatore romano, Giuliano (detto l’Apostata), che nel IV secolo combatteva i cristiani nel tentativo di ristabilire il paganesimo, in modo piuttosto irritato doveva ammettere: «Questi empi galilei (=cristiani) non nutrono soltanto i loro […]
“Un parroco, un Vescovo, quando stilano un bilancio devono verificare quanto hanno restituito ai poveri”. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, reduce dal Convegno nazionale degli economi e dei direttori degli uffici amministrativi delle diocesi italiane (Salerno, 26-28 febbraio) ha rilasciato un’intervista esclusiva per la Radio Vaticana a cura di Federico Piana. Ed è […]
Scelti i 6 finalisti del bando nazionale 8xmille senza frontiere promosso dal Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI in collaborazione con la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC). Il concorso premia sia le testate che i rispettivi giornalisti autori degli articoli. Nell’edizione 2017-2018, per la prima volta, il bando prevedeva anche una nuova “Sezione Televisioni” ed […]
Sono iniziati a febbraio e si concluderanno a dicembre i tanti incontri nazionali dell’Azione Cattolica ai quali parteciperà in vario modo il “sovvenire”. Dal XXXVIII Convegno Bachelet di febbraio al Convegno pubblico sull’educazione a Milano di marzo, dal Convegno nazionale delle Presidenze di aprile ai campi scuola estivi, dal Convegno sulla storia dell’AC di settembre […]
Come anticipato nello scorso numero di In Cerchio, ogni mese pubblicheremo il contributo del teologo don Roberto Laurita scritto per la rivista paolina “Catechisti Parrocchiali. Di seguito vi proponiamo il redazionale di novembre 2017. Il dono dello Spirito nella Chiesa sorgente Lo Spirito di Gesù entra in coloro che l’accolgono. Discreto come un soffio, ardente […]
Iniziamo da questo numero di In Cerchio la pubblicazione del documento dell’Episcopato italiano del 1988 Sovvenire alle necessità della Chiesa. Corresponsabilità e partecipazione dei fedeli, a partire dal primo capitolo. ****************** La revisione del Concordato lateranense e le riforme che ne sono derivate stanno ponendo in maniera nuova alla Chiesa che è in Italia il […]
Il documento Sovvenire alle necessità della Chiesa fu approvato dai vescovi nell’Assemblea straordinaria di Collevalenza del 1988. E da allora ha costituito non solo il punto di riferimento per la promozione del sostegno economico (e in particolar modo delle due forme di derivazione concordataria: 8xmille e Offerte deducibili per il sostentamento del clero), ma ha […]
La rivista paolina “Catechisti Parrocchiali”, diretta da suor Maria Rosaria Attanasio, dal mese di settembre 2017 e fino a maggio 2018 dedicherà una rubrica al sostegno economico alla Chiesa dal titolo “Sovvenire nella Chiesa-Comunione”. Le 2 pagine sono a cura di don Roberto Laurita (prete diocesano di Concordia-Pordenone e insegnante di catechesi presso lo Studio […]
Termina il 31 gennaio il bando 2017 indetto dalla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) in collaborazione con il Servizio Promozione della CEI “8xmille senza frontiere”. In attesa di conoscere i vincitori tra qualche settimana, vogliamo proporvi quello che aveva detto Papa Francesco durante l’udienza del 16 dicembre scorso ai membri dell’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI) […]
C’è calma apparente nella Valle della Bekaa, incastrata tra il Monte Libano a Occidente e la catena dell’Anti-Libano a Oriente, le cui alture ne rappresentano il poroso confine con la Siria dove dal 2011 si combatte una sanguinosa guerra civile. Per quanto disti solo poche decine di chilometri dalla capitale Beirut, la valle sembra lontana […]
Dopo circa un anno e mezzo di sperimentazione, possiamo dire che gli incontri formativi al “sovvenire” sono stati un successo. Tantissime le diocesi impegnate e tantissimi i fedeli che hanno avuto l’occasione di fare chiarezza su cosa vuol dire sostenere la Chiesa. La sperimentazione è servita anche a calibrare alcuni aspetti organizzativi e, diciamo “normativi” […]