Il gruppo dei catechisti Non di solo Pane di Caserta è giunto al terzo anno e sta per completare lintero percorso di formazione. Durante un simpatico laboratorio, un gioco ha consentito al gruppo Non di solo pane di approfondire ed esplicitare lidea di “formazione” che in questi anni ha maturato. Convinzione comune: “formare” non è “insegnare”. In […]
Avrebbe potuto chiamarsi molto semplicemente Ignazio, come il fondatore dei Gesuiti, Ignazio di Lojola. Invece ha voluto osare chiamandosi Francesco, come il poverello di Assisi, esempio di povertà, di carità e grande comunicatore. La sera in cui è stato eletto Papa, ha chiesto a chi era in piazza San Pietro, e a milioni di persone […]
Con un intervento intitolato Il senso di appartenenza alla Chiesa degli Istituti diocesani per il sostentamento del clero (IDSC), il Segretario Generale della C.E.I. ha aperto i lavori del Convegno nazionale degli IDSC, in programma a Roma dal 9 all11 marzo. Mons. Galantino ha lanciato un pressante invito a crescere nella comunione dintenti, combattendo la tentazione […]
Il 21 e 22 febbraio si è tenuto a Falerna un importante fine settimana di formazione per i Consigli parrocchiali dell’Azione Cattolica della Calabria.Ha guidato gli incontri il Presidente dellAzione Cattolica nazionale, dott. Matteo Truffelli (in foto). La delegata regionale, prof.ssa Stefania Sorace (in foto), responsabile del collegamento regionale, ha organizzato lincontro in uno spirito […]
Guidati da don Roberto Vignolo, della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, il clero della diocesi di Piazza Armerina si è ritrovato a meditare lo scorso 20 febbraio sul tema La parodia della domanda antropologica nell’accusa di Giobbe contro Dio, (Gb7). All’incontro il clero diocesano ha avuto modo di affrontare anche le tematiche legate ai temi […]
In un contesto sociale, culturale e politico quale quello odierno, la comunicazione è parte integrante del vivere quotidiano. La rapida impennata dellistruzione e le trasformazioni di natura economica, sociale e tecnologica, hanno determinato un significativo incremento delle esigenze conoscitive della collettività sia in termini di quantità che di qualità di informazioni richieste. Di contro, una […]
In attesa di conoscere i nomi, e soprattutto gli articoli, vincitori della quinta edizione del bando Fisc 8xmille senza frontiere, vi segnaliamo volentieri una pubblicazione sui settimanali cattolici. Si tratta del volume scritto da don Giorgio Zucchelli Il Settimanale Diocesano. Questo sconosciuto (Libreria Editrice Vaticana). L’autore, direttore de Il Nuovo Torrazzo di Crema, è stato presidente della FISC […]
Dopo aver pubblicato su In Cerchio di dicembre 3 dei 6 articoli scritti dai vincitori FISC 2014 al ritorno dalla Terra Santa, completiamo in questo numero la pubblicazione dei redazionali degli altri 3 giornalisti (o loro sostituti). In allegato si potranno leggere le testimonianze e la cronaca scritte tra Israele e Giordania di: Claudia Belleffi (La Difesa del […]
In questo primo mese 2015 cè chi ha iniziato il terzo anno e chi sta concludendo il secondo anno del corso di formazione per catechisti legato al bando 2013 Non di Solo Pane. Ricordiamo che il primo premio consisteva nel finanziamento da parte del Servizio Promozione della C.E.I. per un triennio dei corsi formativi che avrebbero […]
Da febbraio, con il Convegno nazionale Assistenti regionali/diocesani/parrocchiali, a dicembre con il Convegno educatori ACR, passando per il Convegno nazionale delle presidenze diocesane di aprile, saranno numerosi gli eventi dellAzione Cattolica (AC) ai quali il Servizio Promozione della C.E.I. sarà presente con interventi o materiali vari. Ma la cosa più importante da segnalare è la collaborazione […]